Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Iniziativa dei DS contro il caro prezzi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/09/2003

Iniziativa dei DS contro il caro prezzi

La Segreteria Provinciale dei Democratici di Sinistra, riunitasi in forma allargata alla Sinistra Giovanile ed ai Parlamentari Regionali e Nazionali, ha determinato una serie di impegni ed iniziative da mettere in campo nei prossimi giorni e settimane. Si è innazitutto deciso di avviare una riflessione ed un dibattito sulla proposta lanciata dal Presidente della Commissione Europea Romano Prodi e dal Presidente dei DS Massimo Dalema relativa alla nascita di un partito dei riformisti italiani. Al contempo sulla scorta dell'onda recessiva che si abbatte sul paese, ed in particolare nella Provincia di Brindisi, si è deciso di avviare da subito una serie di iniziative finalizzate a costruire momenti di confronto e dialogo con le forze produttive della società brindisina e con le rappresentanze dei lavoratori. Tale iniziativa appare ineludibile visto la continua caduta di tutti gli indicatori economici provinciali.
Già mesi addietro i DS brindisini avevano lanciato l'allarme sull'inizio di un periodo di recessione dell'economia provinciale. Ad oggi la situazione appare più grave; al crollo del PIL , dell'export, del fatturato, degli ordinativi, si affianca l'inevitabile e da noi prevista crisi occupazionale. A poco sono serviti gli allarmi. Pochi risultati se non il frenetico programmare , progettare, ipotizzare ed agitarsi di Frugis e Fitto il cui unico risultato è stato quello di creare attese smentite repentinamente dalla mancata assunzione di impegni concreti seri e tempestivi.
Il Massimo risultato raggiunto lo si vede in questi giorni; un profondo scollamento tra mondo delle produzioni e del lavoro ed istituzioni. Daltronde è da oramai due anni che il centro destra a tutti i livelli ha sostituito alla concertazione, faticosamente costruita dal centro sinistra, il dialogo sociale riassumibile nella concezione secondo cui sindacati e forze produttive prendono o lasciano le proposte goiovernative, ma di sicuro non contribuiscono alla loro formulazione. L'impoverimento complessivo derivante dalla perdita dei posti di lavoro di centinaia di cittadini della nostra provincia si acuisce poi grazie alla crescita impressionante dei prezzi. I salariati vedono le loro buste paga sempre più erose dal costo della vita i disoccupati e gli inoccupati sono costretti a mettere in piedi qualsiasi cosa pur di riuscire a sostenere il costo di una vita appena dignitosa. Tutto ciò in un sistema in cui i tagli di Tremonti agli enti locali hanno ridotto la rete di protezione che le amministrazioni cittadine faticosamente tenevano in piedi. La Provincia è daltronde lo specchio dell'Italia oggi sull´orlo della recessione.
Per il secondo trimestre consecutivo, come attestano i dati Istat, il Prodotto Interno Lordo è in calo. Non accadeva da 12 anni.Inflazione al 2,8%, consumi in calo e grave perdita di competitività (-4 e -5% rispetto a Francia, e Germania). La produzione industriale non riesce a riprendersi e quella agricola è schiacciata da fattori climatici che l' hanno messa in ginocchio, male vanno anche i settori classici del made in Italy.
Il Paese è ormai senza prospettive, perché ignora la ricerca ed effettua scarsi investimenti
Il centrosinistra ha salvato il paese dalla bancarotta, il centrodestra ce lo sta riportando. Insieme a tutta l'opposizione lo sostengono, anche se in modo diverso, Confindustria, Sindacati, Commercianti. La situazione non consente di perdere tempo in fantomatiche riforme strutturali, e richiede interventi prioritari a sostegno dell´economia, rimettendo in piedi il sistema degli incentivi.
Sosterremo in ogni istanza e ad ogni livello qualunque in iniziativa di lotta su questi obiettivi.
La Segreteria lancia un serio allarme su PREZZI e TARIFFE che hanno portato ad una perdita secca di potere d´acquisto stimata in non meno di mille euro a famiglia nel 2003. Molti esercizi commerciali hanno scambiato un euro per la vecchia mille lire
Il continuo aumento dei prezzi (5 volte più alti dal produttore al consumatore), dovuto spesso a speculazioni che il Governo lascia correre, frena i consumi e alimenta nuove tensioni sociali.
E' necessario accelerare il rinnovo dei contratti, fissando un tasso di inflazione programmata credibile e proponendo una nuova politica di redditi, prezzi e tariffe.
I D.S. aderiranno alla giornata di lotta dei consumatori fissata per il 16 settembre, finalizzata a salvaguardare le famiglie più indigenti, a rendere più efficienti i servizi pubblici e a impedire fenomeni speculativi sui prezzi finali.
Chiederanno che il monitoraggio dei prezzi sia condotto da comitati locali istituiti presso le prefetture di cui facciano parte anche rappresentanti dei consumatori. Su questi problemi come sulle ragioni del lavoro e della occupazione, la Segreteria Provinciale dei D.S. rilancerà l'iniziativa, secondo un calendario che prevede:
Un incontro con il suo Segretario Regionale M. Bordo
Una riunione con tutti i Segretari delle Unità di Base
Una Direzione Provinciale
Attivi delle Unità di Base in tutti i Comuni
Una Assemblea Provinciale di tutti gli Eletti
Una Iniziativa specifica sulla Sanità
Un incontro con le Associazioni dei Consumatori
Un incontro con le Segreterie Provinciali CGIL-CISL-UIL
Un incontro con le Organizzazioni dei Commercianti-Artigiani-Industriali.

COMUNICATO STAMPA DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page