Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Realizzazione di un centro di ricerca sulla sicurezza aeronavale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/11/2003

Realizzazione di un centro di ricerca sulla sicurezza aeronavale

L’idea lanciata dalla Provincia di far realizzare a Brindisi una piattaforma per il collaudo dell’appontaggio per elicotteri continua a suscitare interesse. Partendo dal presupposto che il collaudo di alcuni elicotteri richiede l’utilizzazione in mare aperto di alcune navi di appoggio per verificare la fase di atterraggio anche in condizioni metereologiche fortemente avverse, il presidente Frugis aveva invitato, nel marzo scorso, la società Agusta, proprietaria dello stabilimento di produzione situato nei pressi dell’aeroporto civile, a verificare la possibilità di realizzare proprio a Brindisi una struttura capace di simulare gli effetti prodotti dalla nave in navigazione per le verifiche necessarie al collaudo degli elicotteri. La mega struttura tecnologica ipotizzata sarebbe stata capace di attirare finanziamenti anche nel campo delle ricerche, oltre che per la realizzazione stessa della piattaforma aeronavale.
Pur valutando positivamente l’idea progettuale in quell’occasione, l’Agusta dichiarò che i costi erano tali da spingere necessariamente al coinvolgimento diretto molte altre aziende. Non vi è dubbio che risulti evidente come tante società del settore aeronautico avrebbero interesse a realizzare studi e ricerche usufruendo di questa struttura i cui benefici sarebbero a vantaggio, ovviamente, dell’economia brindisina.
Dopo aver ottenuto lusinghiere valutazioni nel corso di altri incontri organizzati in Provincia con alcune aziende leader del settore, l’argomento è stato oggetto, ora, di uno studio di prefattibilità finalizzato, più complessivamente, alla realizzazione di un Centro di Ricerca sulla Sicurezza Aeronavale, che è stato presentato all’Amministrazione provinciale dalla società Europroget.
Questo progetto ha suscitato l’interesse di Fincantieri di Genova, Calconi di Calderara di Reno (Bologna), Aero Sekur di Aprilia (Latina), Cetena di Genova, Euroflyservice di Ciampino (Roma), Moog iotaliana di malnate (Varese), Indal Technologies del Canada, Navitech di Taranto, Gima di San Vito dei Normanni (Brindisi) e, non ultima, dell’Università degli Studi di Trieste.
Il presidente Frugis ha avuto il merito di mettere a confronto questi soggetti con la società di progettazione, riuscendo ad ottenere l’impegno ad elaborare, insieme, un percorso comune che potrebbe permettere di inserire il progetto tra quelli che si propongono di valorizzare ed incentivare lo sviluppo economico locale nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro che è in via di sottoscrizione dalla Regione Puglia.

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page