Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Licenziamenti CSM: presidio del lavoratori nei cantieri di lavoro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/09/2006

Licenziamenti CSM: presidio del lavoratori nei cantieri di lavoro

"Non vogliamo una guerra tra poveri, ma non permetteremo a nessuno che in questo caso un lavoro già lo ha di prendere il nostro posto".

Sono state queste le parole dette dai lavoratori della C.S.M. quando hanno ricevuto la lettera di licenziamento ieri pomeriggio, avvenuto a seguito di una decisione presa nelle stanze della amministrazione comunale.
Nella mattinata di ieri, 15 settembre 2006,si è riunita al Comune l’assemblea dei soci della Brindisi Multiservizi s.p.a. che ha deciso la sospensione del rapporto di subappalto, dopo oltre 10 anni, con la ditta C.S.M. che operava per loro nel settore del recupero degli sfalci vegetali.

In poche parole gli operai del settore verde della Brindisi Multiservizi realizzavano gli interventi di manutenzione e gli operai della C.S.M. raccoglievano e portavano via i rifiuti di tale operazione.
Questa decisione ha una forte relazione con la decisione dell’ amministrazione comunale di far partire già da giorno 16 settembre l’appalto di 6 mesi dei rifiuti , affidato alla associazione temporanea di imprese Aspica ed Recuperi Pugliesi, dove è compreso nelle diverse voci che lo compongono il recupero degli sfalci vegetali.

Significa che già a partire da oggi gli operai dell’Aspica, che non lo hanno mai fatto e neanche quando stavano alla Slia,dovranno sostituire quelli della C.S.M.
Questo non lo permetteremo e già da oggi il nostro sindacato presidierà i cantieri di lavoro della Multiservizi per impedire che questo avvenga.Questi cantieri sono il posto di lavoro dei lavoratori oggi licenziati dalla C.S.M. da oltre 10 anni.
Sono già diversi mesi che cerchiamo di spiegare all’amministrazione comunale quello che poteva accadere in questo tipo di situazione, ricevendo risposte che stanno tra la comprensione e il disimpegno motivato con il fatto che i lavoratori non erano impegnati direttamente con l’amministrazione comunale ma con una sua società mista.
Il nostro sindacato ritiene invece possibile trovare una soluzione all’interno delle nuove leggi che regolano il sistema dei rifiuti, che punta ad un accorpamento di tutti i lavoratori impegnati in questo tipo di lavoro.

Per raccontare ciò che è accaduto in questi giorni conclusosi con la lettera di licenziamento, chiedere sostegno per la realizzazione di un incontro con i soggetti interessati, i lavoratori della C.S.M si recheranno alla Prefettura alle 9,30 di oggi ,sabato 16 settembre.

Per il Cobas del lavoro privato Roberto Aprile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page