Ostuni, 19/09/2006
Preparazione Settimana bambini del mediterraneo
L’assessorato alle politiche Sociali del Comune di Ostuni è già al lavoro per prepara-re l’8^ edizione della Settimana dei bambini del Mediterraneo che si svolgerà ad O-stuni e nei comuni limitrofi dal 16 al 22 ottobre.
Nell'ambito dei lavori di preparazione della suddetta edizione, al fine di procedere in modo coordinato e condiviso, si è valutata l'opportunità di convocare un incontro per domani mercoledì 20 settembre alle ore 10,30 presso la Biblioteca Comunale di Ostuni nel quale si illustrerà il programma 2006 e si discuterà dell'organizzazione complessiva della manifestazione.
Interverranno all'incontro il sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella; l'Assessore provinciale alle Politiche Sociali Ada Spina; l'Assessore alle Politiche Sociali del co-mune di Ostuni Vincenzo Putignano; l'ideatore e coordinatore della manifestazione prof. Lorenzo Caiolo; gli Assessori alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione dei comuni di Ceglie Messapica, Cisternino, Grottaglie, Oria, San Pancrazio, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni; i dirigenti scolastici delle scuole dei comuni interes-sati.
L'Amministrazione Comunale di Ostuni, Assessorato alle Politiche Sociali, sin dall' ottobre del 1999 organizza la Settimana dei bambini del Mediterraneo dal titolo "Un mare di incontri nella Città Bianca: storie, giochi, libri ed altro dei bambini del Mediterraneo".
Il tema prevalente dei laboratori, dei convegni, delle animazioni, dei workshop e de-gli spettacoli sarà il modo come far crescere persone capaci di costruire relazioni dura-ture di pace, utilizzando la potenza delle storie: "…nel mare delle tantestorie…in viaggio con Saharazad e Giufà a costruire ponti nel Mediterraneo".
In questi sette anni il progetto, realizzato con cadenza annuale, ha rappresentato un appuntamento importante per l'approfondimento di tematiche legate alle motivazioni poste alla base della sua ideazione e realizzazione:
- L'importanza di partire dagli effettivi incontri tra bambini provenienti da diversi Paesi per costruire un Mediterraneo di pace;
- L'offerta di molteplici occasioni di incontro con esperti nel campo delle attività ri-volte all'infanzia di livello nazionale e internazionale;
- La fruizione di momenti formativi per educatori e ragazzi incentrati su esperienze e tematiche di alto contenuto pedagogico e didattico.
Tutte le informazioni sulla settimana sono presenti sul sito web del comune di Ostuni all’indirizzo: www.comune.ostuni.br.it
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|