Oria, 19/09/2006
Premio Cultura 2006: crescita culturale, sociale, imprenditoriale e turistica
Il Centro Studi “Antimo Baldari” di Oria, diretto da Barsanofio Chiedi, ha organizzato con il patrocinio del Comune, il “Premio Cultura 2006” che ha visto premiate personalità di spicco che hanno contribuito alla crescita culturale, sociale, imprenditoriale e turistica della cittadina.
Tra i premiati che hanno ricevuto la scultura realizzata dal maestro Enzo D’Alessano il magistrato Donato Palazzo “per l’ideazione delle Giornate federiciane e per le numerose pubblicazioni”; il dirigente scolastico Cosimo Mazza “per le qualità professionali, culturali e umane esplicate nella missione educativa”, i Vigili del Fuoco nelle persone del comandante provinciale Giampietro Boscaino e del capo reparto di Francavilla Fontana Francesco Cionfoli: il direttore Carrozzo dell’agenzia di Oria del Credito cooperativo cassa rurale e artigiana di Erchie; il giornalista Sabino Porro per l’emittente televisiva Telenorba “per la qualità professionale e culturale con cui viene divulgata l’informazione nella nostra regione”; il dott. Alessio carissimo “per aver saputo coniugare turismo e archeologia”, l’etoile Toni Candeloro “per la programmazione di spettacoli presso i più prestigiosi teatri ed enti lirici italiani e internazionali.
Sono stati, infine, premiati, tutti i giovani oritani che negli ultimi due anni hanno conseguito il diploma di laurea.
A consegnare materialmente i premi l’assessore comunale Giuseppe De Stradis, il consigliere comunale Egidio Conte, il presidente del gruppo consiliare di An alla Regione Puglia Michele Saccomanno, l’assessore provinciale Gaetano Roma, il presidente della Società Storia Patria Puglia Cosmo D’Angela e il coordinatore del polo universitario di Brindisi Francesco Fistetti.
Durante la cerimonia di premiazione, condotta da Gianrosita Fantini e Giuseppe Donatiello, c’è stata l’esibizione del corpo di ballo “De Siato” diretto da Gabriella De Siato e Antonio D’Ambrosio.
COMUNICATO STAMPA CENTRO STUDI A. BALDARI – PARROCCHIA SAN DOMENICO
|