Torre S. Susanna, 19/09/2006
Corso per raccoglitori di funghi freschi
L’Assessorato alle Attività produttive del Comune di Torre Santa Susanna, guidato da Giuseppe Santo Arena, e il Centro Micologico dell’Ausl BR/1, diretto dal dottor Liborio Rainò, in collaborazione con il centro Auser “Rosanna Benzi” di Torre, organizzano un corso per il rilascio del patentino per raccoglitori di funghi freschi. E’ ancora possibile iscriversi al corso, che prende il via martedì 26 settembre, alle ore 19.00, presso il Centro Auser di via Lincoln 12, che ha l’intento di formare i cittadini per una maggiore conoscenza sui funghi al fine di garantire una migliore forma di prevenzione in questo settore. Non sono rari, infatti, in questo periodo, i casi di intossicazione da funghi. Tra le regole fondamentali da seguire, raccogliere solo i funghi conosciuti molto bene; non raccogliere funghi in aree sospette di inquinamento come, ad esempio, presso discariche, fabbriche, vigneti, frutteti, fossi stradali, etc; non affidarsi a metodi empirici o a credenze popolari; non mangiare funghi crudi salvo espressa indicazione del micologo; non somministrare funghi a bambini, alle donne in gravidanza o che allattano, alle persone anziane; al primo sospetto di intossicazione da funghi recarsi senza indugio al più vicino Pronto soccorso.
A conclusione del corso, moderato dal dottor Serafino Nello Faggiano, tutti i partecipanti prenderanno parte ad un’escursione guidata in Basilicata.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA
PROVINCIA DI BRINDISI
|