Brindisi, 20/09/2006
Giornate Europee Patrimonio: domenica al museo Ribezzo
Il 23 e il 24 settembre si svolgeranno le “Giornate Europee del Patrimonio”. Tra gli obiettivi prioritari della manifestazione quelli di rendere facilmente percepibili, da parte dei cittadini europei, le radici comuni della loro cultura attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio e creare un rapporto più diretto tra i cittadini e i propri beni culturali.
L'iniziativa, fatta propria anche dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha come tema "Un patrimonio venuto da lontano", quasi a sottolineare la ricchezza del nostro passato ma anche di una storia che ruota attorno al patrimonio artistico e la pluralità di espressioni che sono da sempre luoghi dell'incontro tra civiltà e culture.
Il Museo archeologico provinciale “F. Ribezzo” aderisce all’iniziativa proponendo per domenica 24 settembre, un’apertura straordinaria delle sale museali in orario pomeridiano con visite guidate alle ore 17.00 e alle 18.00 della mostra “I romani a tavola - l’arte del banchetto in età imperiale”, inaugurata lo scorso 9 settembre. I visitatori potranno “rivivere” le atmosfere di una cucina e di una sala per banchetti come apparivano nel periodo compreso tra il I secolo avanti Cristo e il III secolo dopo Cristo mentre una serie di pannelli esplicativi “raccontano” i cibi e i sapori, le abitudini alimentari dell’epoca.
Alle ore 19.00, spazio alla musica barocca con l’esibizione della Confraternita de’ Musici, diretta dal maestro Cosimo Prontera, che eseguirà danze e sonate strumentali dell’Italia tra il ‘600 e il ‘700.
“Il connubio tra arte e spettacolo, tra cultura e musica – dichiara l’assessore provinciale ai Beni culturali Giampietro Rollo – si è dimostrato, anche in precedenti iniziative, vincente e particolarmente apprezzato dai cittadini. Il Museo diventa così anche luogo di incontro e socializzazione oltre che contenitore privilegiato per la conoscenza del nostro passato, per riappropriarci di radici e memorie che possono essere utili al nostro presente”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|