Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giornate Europee Patrimonio: visita guidata della città



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2006

Giornate Europee Patrimonio: visita guidata della città

Medi@zione informa che il Comune di Brindisi ha aderito alle “Giornate Europee del Patrimonio” promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e l’Archivio di Stato.

Ricco il programma delle iniziative che si svolgeranno nel cuore della città sabato 23 e domenica 24 settembre; tra queste segnaliamo una serie di visite guidate della città dal titolo: “il centro storico di Brindisi tra Chiese, monumenti e palazzi”, una passeggiata all’interno del centro città con guide che faranno rivivere le tappe salienti della Brindisi d’un tempo.

Le visite guidate si svolgeranno domenica 24 settembre alle ore 10.00 e 11.30 con ritrovo dei partecipanti sotto la scalinata Virgiliana per percorrere il seguente itinerario: colonne romane con cenni sulla casa di Virgilio, Via Colonne, Piazza Duomo con visita della Basilica Cattedrale, Portico dei Templari, Palazzo Arcivescovile, Palazzo e loggia Balsamo, Via G. Tarantini, Vico dè Dominicis, Piazza S. Teresa con visita della Chiesa, Piazza Dante, Via S. Barbara, Vico S. Giovanni al sepolcro con visita del tempio, Vico S. Pietro degli Schiavoni con visita dell’antico quartiere, scavi romani sotto il Nuovo Teatro Verdi, Palazzo Nervegna, scavi romani sotto Via Casimiro, Piazza Sedile, Piazza Vittoria.

Nel pomeriggio invece sarà possibile effettuare una passeggiata dal titolo: “la città d’acqua tra fortificazioni e monumenti” con l’ausilio di motonavi e guide; ritrovo dei partecipanti e partenza nei pressi del giardini Vittorio Emanuele alle ore 16.30 e 17.30, per effettuare il seguente percorso: porto interno, porto medio con sosta al Castello Aragonese e visita della darsena, dell’opera a corno e delle principali sale del castello, monumento al Marinaio, villaggio pescatori, Castello Svevo, palazzi storici sul lungomare e rientro al luogo di ritrovo.

Si informa che i posti sono limitati e che per poter effettuare le prenotazioni occorre telefonare al seguente numero: 320/0856261.
Evento promosso da Medi@zione , laboratorio multimediale Santa Chiara.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page