Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Rollo (FI):”una disputa tutta romana con strascichi baresi”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2006

Rigassificatore, Rollo (FI):”una disputa tutta romana con strascichi baresi”

Il consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente della V commissione consiliare, Marcello Rollo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Riguardo al rigassificatore la commedia ha oramai assunto i contorni della farsa per cui davvero siamo costretti a scegliere: o la città prende coscienza e coraggio stanando e additando i furbi e gli incapaci o si cala il sipario.

L’ultima grottesca scena ci è stata offerta ieri da un governo incapace e diviso nel quale ancora una volta prevalgono tatticismi interni in un clima da resa dei conti orientata a ridefinire rapporti di forza, ridimensionare parti avverse o ottenere strumenti alti di contrattazione.
La mia lettura della giornata di ieri è questa : due ministri della repubblica,l’uno referente della sinistra antagonista e radicale e l’altro espressione di un cinismo doroteo di cui si era persa memoria, hanno fornito risposte diverse, sconcertanti e per certi versi offensive.
Ciò non credo possa essere annoverato fra le varie gaffes cui ci abitua il presidente Prodi ma dovrebbe invece essere letto come una disputa tutta romana con strascichi baresi per una posta in gioco che in fin dei conti riguarda soprattutto noi e questa terra.

Sono moltissimi gli elementi che fanno pensare ad un tragico gioco delle parti che presto o tardi finirà per abituarci alle più strampalate dichiarazioni o cambi di rotta.
Un ministro dell’ambiente che potrebbe imporre una riapertura della procedura di Valutazione di impatto ambientale si astiene dal farlo ma dichiara di essere per il no al rigassificatore mentre il ministro dello sviluppo economico riafferma un netto si all’impianto ma promette di riaprire la conferenza di servizi solo se si potranno dimostrare illegittimità nella conferenza precedente ben sapendo che sia il tar che il consiglio di stato hanno rigettato tali supposizioni. Se non siamo alla farsa mi dica lei.
La convergenza di no al rigassificatore e di rifiuto per qualsiasi dialogo compromissorio ostentata dal ministro Pecoraio Scanio e dal Presidente Vendola appare sempre più per ciò che in realtà è: la volontà di una scelta alternativa all’insediamento di una società di rigassificazione inglese a brindisi in favore di una società spagnola a Taranto.

Il no di Errico è tutt’altro, come ho già avuto modo di dire: è la ricerca disperata ed ingenua di una linea oltranzista e da capopopolo che lo svincoli dal condizionamento dei partiti della sua coalizione.
Staremo a vedere sino a quando funzionerà questo ricatto che imbarazza e paralizza la parte più autorevole e responsabile del centro sinistra.
Si impone un cambio di rotta per evitare che la nostra “Sagunto venga espugnata mentre si discute a Roma”.

C’è bisogno che venga certificata la volontà di richiedere al governo di farsi carico delle opere per la creazione di un molo gassiero fuori dal porto interno ed alla Lng di variare il proprio programma di insediamento.
Queste richieste dovranno essere presto e chiaramente essere poste all’attenzione del presidente Vendola per riportarle in conferenza Stato-Regioni in vista della finanziaria prossima ventura.
I consigli comunali e provinciali possono e devono ritornare ad essere i protagonisti dello sviluppo esprimendo chiara e forte la propria volontà che è oramai la volontà dell’intero territorio.
Sul piano istituzionale appare doveroso che il presidente Vendola, il vice presidente Frisullo e l’assessore Losappio rispondano immediatamente alla commissione competente per evitare il susseguirsi di iniziative estemporanee quanto dannose ed inutili.

UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Su Brundisium.net:

Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page