Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rassegna Cinematografica Progetto “Brindisi Capitale”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/11/2003

Rassegna Cinematografica Progetto “Brindisi Capitale”

Giovedì 6 novembre prossimo, ore 9.30, cinema Eden (via Appia), quarto appuntamento della Rassegna Cinematografica prevista dal Progetto “Brindisi Capitale” del Comune di Brindisi, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi.
Per difficoltà tecniche, sorte in sede di montaggio, la Hobos/Eventi, che cura la realizzazione del Progetto, comunica che la proiezione del documentario di Rai Educational sui cinque mesi in cui Brindisi fu capitale d’Italia dopo l’8 settembre 1943, curato dal regista Sergio Spina, è rinviata ai primi giorni di dicembre, in coda alla Rassegna.
Al suo posto giovedì prossimo, invece, sempre a cura della Rai, ed in particolare di Rai 3 Puglia, saranno proiettati due altri documentari di grande interesse: “L’olocausto di Cefalonia” di Costantino Foschini, Federico Pirro e Vito Antonio Leuzzi, e “Dal fascismo alla Repubblica”, entrambi prodotti dalla Rai in collaborazione con l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea.
I due documentari saranno accompagnati da un dibattito con studenti e professori delle scuole medie superiori, condotto dallo storico prof. Vito Antonio Leuzzi, dal prof. Luigi Santoro e dal giornalista Vittorio Bruno Stamerra, coordinatore del Progetto Brindisi Capitale.
Alla normale programmazione dei film previsti in Rassegna, si tornerà giovedì 13 novembre prossimo, questa volta al cinema Universal, con la proiezione di “Achtung! Banditi” di Carlo Lizzani, riservata nelle ore antimeridiane agli studenti, la sera, alle 21, al pubblico.

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page