Ostuni, 22/09/2006
Parco naturale Dune Costiere, Tanzarella: “Premiato il nostro impegno”
La quinta commissione della Regione Puglia ha istituito all’unanimità il Parco Na-turale denominato Dune costiere, da Torre S. Leonardo a Torre Canne. La zona umida si estende fra i comuni di Ostuni e Fasano.
Arriva così a conclusione un lungo iter burocratico che nel corso degli anni ha visto il Comune di Ostuni (sul cui territorio insistono circa i 2/3 del Parco) in prima linea per la tutela ed il riconoscimento di un sito unico sulla costa adriatica.
«Siamo soddisfatti per la decisione della Regione» spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella «arriva così a conclusione un iter burocratico nel quale abbiamo creduto nonostante le difficoltà ed i tempi molto lunghi. La decisione era nell’ aria da qualche settimana e, oltre che gli organi regionali, devo ringraziare di cuore l’ufficio ambiente e l’ufficio tecnico che hanno svolto un lavoro immane per portare avanti questa pratica. Ora l’obiettivo sarà quello di gestire questo sito valorizzando e tutelando un ulteriore motivo di vanto per la nostra Città. Un sito che conferma come la nostra Città non sia solo il centro Storico, ma può contare su bel-lezze naturali che già da qualche anno abbiamo deciso di valorizzare e tutelare».
Il parco è un’area costiera e retrodunale, di grande valore sotto i profili naturalistico ed antropico che contiene, non solo delle nicchie ecologiche peculiari, ma è testimone dello stretto rapporto che l’uomo ha da sempre con esse.
Negli anni scorsi il Comune di Ostuni nell’ambito del programma europeo cofinanziato dal P.O.R. Puglia 2000/2006 per la conservazione degli habitat del litorale brindisino, ha ottenuto un finanziamento per lo studio, la valorizzazione del sito, e la sensibilizzazione sulle tematiche del parco.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|