Brindisi, 22/09/2006
Apertura Ipermercati: Ust CISL chiede "operazione di trasparenza"
In questi ultimi giorni, sulla stampa locale si stanno susseguendo le notizie relative alle aperture degli ipermercati nel comune di Brindisi.
Infatti sabato scorso c’è stata l’inaugurazione del Centro Combipel a cui seguirà il centro commerciale Carrefour e più in là nel tempo il centro Aliotto (di fronte all’ospedale Perrino).
Consapevoli che tali strutture commerciali sono il frutto della modernità a cui neanche Brindisi può sottrarsi, riteniamo opportuno ci si debba interrogare su quali siano le reali ricadute economiche per il Territorio, poiché, in più occasioni abbiamo assistito alle dichiarazioni dei “piccoli” commercianti di Brindisi che, a ragion veduta, vedono negli ipermercati un rischio per le loro attività, in quanto, difficilmente potranno competere sul fronte dei prezzi.
Per cui, si rende necessario ragionare sulle ricadute economiche, a cominciare dai risvolti occupazionali che per il nostro territorio è una vera e propria emergenza.
Al momento dobbiamo rilevare che, a parte gli annunci sulla stampa di centinaia di posti di lavoro disponibili, ancora non sono stati ufficializzati i dati reali sulla quantità e sulla qualità dei posti di lavoro, cioè se saranno assunzioni a tempo indeterminato o, come è più probabile di tipo precario. Il tutto, poi, è aggravato dal fatto che si ipotizza di scaricare sui “Centri Commerciali” di Brindisi, esuberi rivenienti da altri territori.
Per queste ragioni, riteniamo sia giunto il momento di fare una grande operazione di trasparenza, attivando un tavolo di confronto con le Aziende interessate al fine di avere cognizioni più precise su:
- piano industriale;
- numero di occupazione prevedibile e sua qualità, diretta ed indiretta;
- modalità di reclutamento del personale;
- ricadute economiche sul territorio anche attraverso la valorizzazione dei prodotti locali, da inserire nei banchi di vendita, per esempio: agro alimentari. Ecc.
In questo senso, facciamo affidamento sull’Amministrazione Comunale di Brindisi, titolata al rilascio dei permessi e delle autorizzazioni per l’esercizio, a farsi promotrice di una iniziativa di confronto fra le Aziende interessate e le OO.SS. In tal modo, siamo convinti si compirà una grande operazione di trasparenza e soprattutto si metterà il territorio nelle condizioni di conoscere le effettive ricadute economiche rivenienti da tali importanti insediamenti commerciali.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA U.S.T. CISL - BRINDISI
|