Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA: 6 corsi sulla sicurezza al via ad ottobre



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/09/2006

CNA: 6 corsi sulla sicurezza al via ad ottobre

Iniziano ad ottobre i prossimi corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro organizzati dalla CNA di Brindisi.

Il primo corso sarà quello rivolto ai lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Il corso, della durata di 28 ore, prevede lezioni teorico pratiche al termine delle quali ogni allievo dovrà superare un questionario a risposta multipla. Al corso, divenuto obbligatorio, sono interessate tutte le aziende del settore delle costruzioni edili ma anche quelle del settore metalmeccanico, impiantistico e della cantieristica in generale dove si fa uso di ponteggi a tubi e giunti, telai prefabbricati o a montanti e traversi prefabbricati.

Il secondo corso è rivolto ai datori di lavoro di tutti i comparti (artigianato, industria, commercio, servizi, agricoltura) che intendono ricoprire l’incarico di Responsabile della Sicurezza all’interno della propria azienda ai sensi dell’art. 10 del D. Lgs. 626/94. Durante il corso, della durata di 20 ore, si tratteranno argomenti generali legati alla normativa in vigore sulla sicurezza aziendale, ai più frequenti infortuni e malattie professionali ed ai diversi rischi presenti nei luoghi di lavoro.

Il terzo corso è rivolto a datori di lavoro che intendono ricoprire le funzioni di Addetto al Primo Soccorso ed Antincendio. Il corso si realizzerà in 20 ore nelle quali è prevista la prova pratica sul manichino. Al corso potranno partecipare anche i lavoratori o i soci dei titolari delle aziende.

Il quarto corso, della durata di 120 ore, è rivolto a tecnici che intendono svolgere le funzioni di Coordinatore per la progettazione ed esecuzioni di lavori in cantieri temporanei e mobili ai sensi del D. Lgs. 494/96 .

Il quinto corso è rivolto a tutti i tecnici che ricoprono da esterni l’incarico di Responsabile della Sicurezza per le aziende. Il corso è realizzato ai sensi del D. Lgs. n° 195/2003 ed è un corso di specializzazione nel quale vengono trattati per 24 ore la prevenzione e la protezione dai rischi, anche di natura ergonomica e psico-sociale, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.

Il sesto corso è rivolto a tecnici e lavoratori di aziende che si occupano di bonifica di amianto. Per i primi il corso è della durata di 60 ore mentre per i lavoratori è di 40 ore. Il corso consente ai partecipanti di acquisire la preparazione tecnico-scientifica indispensabile per effettuare le operazioni di bonifica nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza e ambiente.

Le informazioni sui corsi potranno richiedersi personalmente presso gli uffici della CNA ai Periti Industriali Piscopiello e Pugliese oppure telefonando al numero 0831.511625

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page