Brindisi, 25/09/2006
Cardiologie Aperte: l'esito della III edizione
Portare il mondo della diagnosi e della prevenzione a contatto diretto con i cittadini. E’ questo uno degli obiettivi della terza edizione della Giornata Nazionale Cardiologie Aperte dal titolo “Mantieni giovane il tuo cuore”, svoltasi domenica scorsa, che ha visto coinvolte, per il territorio provinciale, le unità operative di Cardiologia degli ospedali “A. Perrino” di Brindisi e “D. Camberlingo” di Francavilla Fontana.
Per tutta la giornata, dalle ore 10 alle 18, i cittadini hanno potuto visitare i reparti dei due ospedali accolti dal personale medico e infermieristico che ha fornito informazioni circa i fattori di rischio infarto e le regole da seguire per prevenirlo.
“Tra i fattori di rischio più frequenti – ha dichiarato Gianfranco Ignone, direttore dell’Unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “Perrino” – ci sono il fumo, l’alimentazione e quindi l’obesità, la sedentarietà, oltre a fattori genetici. Ma tengo a sottolineare come il tema scelto quest’anno, ossia ‘Mantieni giovane il tuo cuore’ sia rivolto in modo particolare alle persone anziane e all’invecchiamento del cuore. Dato che l’età media della popolazione è cresciuta e, nei prossimi anni, crescerà sempre più, occorre cercare metodiche e meccanismi per ridurre questo invecchiamento. Quindi prevenzione non solo per i più giovani ma anche per gli anziani”.
Nel corso della giornata coloro che hanno preso parte all’iniziativa hanno potuto farsi misurare la pressione arteriosa e in alcuni casi sottoporsi a elettrocardiogramma.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BR/1
|