S Pietro V.co, 26/09/2006
CDR, Comitato 8 Giugno: Cerano e Costa Morena le pattumiere d’Italia?
Le Centrali Elettriche di Cerano e di Costa Morena a Brindisi devono diventare le pattumiere della Puglia?
Destano crescente indignazione e contrarietà le notizie insistenti circa l' ipotesi di utilizzare CDR, proveniente da varie parti della Puglia, nella centrale elettrica di Cerano e, da ultimo, anche in quella di Costa Morena.
Come dire, non c'è mai limite al peggio!
In Comitato "8giugno", così chiamato in quanto nato a San Pietro Vernotico proprio l'8 giugno del 2006, a seguito della mobilitazione popolare contro l'ipotesi del Porto Industriale a Cerano, non rimarrà inerte dinanzi a questa insana e pericolosissima scelta.
I cittadini di questo territorio non possono pagare, oltre il danno dell'incapacità della pubblica amministrazione di programmare una seria e previdente politica dei rifiuti (nonostante l'esosità della tassa), anche la beffa di subire la disinvolta scorciatoia, ancor più onerosa, di respirare diossina.
Difatti, studi già effettuati e documentati dal Politecnico di Milano, proprio su centrali elettriche come quella di Cerano, dicono che, oltre agli altri inquinanti, la concentrazione di diossine al camino nelle quali si brucia solo carbone è pari a 0,18; dove si bruciano in co-combustione carbone e Combustibile Derivato da Riufiuti è di 4,23. Chi sa di matematica, faccia i conti di quante volte superiore!
Si vadano poi a vedere i valori limite previsto dal D.Lgs. 133/05, che fissa i parametri di tutti gli inquinanti.
In buona sostanza, la pratica tuttora "sperimentale" della cosiddetta co-combustione in impianti come le centrali elettriche, risulta avere una base di dati validati per nulla robusta.
Comunque, il Comitato "8giugno" promuoverà a breve una iniziativa pubblica sull'utilizzo del CDR nelle centrali elettriche in co-combustione, vista come “la soluzione” di chiusura del ciclo dei rifiuti, per demistificarne la validità sul piano della sostenibilità ambientale professata dai suoi enfatici teorici.
Intanto, Il Comitato "8giugno" è teso a promuovere un'azione di sensibilizzazione e di mobilitazione delle popolazioni del territorio, e chiede alle istituzioni territoriali di uscire dal silenzio.
COMUNICATO STAMPA
Comitato 8giugno
per lo sviluppo sostenibile
e la tutela della salute San Pietro Vernotico - Brindisi
|