Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, “Affido condiviso e mediazione familiare”: convegno della Dia Logos



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/09/2006

“Affido condiviso e mediazione familiare”: convegno della Dia Logos

Alla luce della nuova legge sull’affido condiviso, che prevede il ruolo del mediatore al fine di favorire e sviluppare la responsabilità genitoriale di entrambi gli ex coniugi rispetto ai figli, l’Associazione Dia Logos di Brindisi, con la collaborazione della Federazione Italiana Pedagogisti, organizza un convegno dal titolo “Affido condiviso e mediazione familiare”. L’appuntamento congressuale è previsto per sabato 7 ottobre, dalle ore 9.00 alle 18.00, presso la scuola secondaria di primo grado “Salvemini-Virgilio” in viale della Libertà.

“Il mediatore – dichiara Luigi Persano, mediatore dell’Associazione Dia Logos – si pone come figura terza che può dare avvio a un cambiamento all’interno della coppia e a un rapporto di reciproco aiuto, nonché a un confronto di riflessione. La mediazione familiare non persegue lo scopo di riunire una coppia in crisi, la cui separazione viene data per avvenuta o in fase di definizione, ma regola, attraverso la presenza di un “terzo neutrale”, il processo di separazione; salvaguarda le necessità e le esigenze affettive dei figli e responsabilizza i componenti della coppia nel ruolo genitoriale”.

Fondata a Brindisi nel 1999 da un gruppo di pedagogisti clinici l’Associazione Dia Logos opera nell’ambito della formazione, orientamento, informazione, mediazione e animazione socio-culturale. In una realtà caratterizzata da problemi sociali non sempre risolvibili in una prospettiva di assistenzialismo o di interventi-tampone, l'Associazione si propone lo scopo di attuare tutta una serie di interventi a favore dei minori nelle varie fasce di età ma anche degli adulti e degli anziani, nella convinzione che si possa e si debba offrire ogni contributo per il miglioramento della qualità della vita, sia individuale che di gruppo.

web site dialogos.brindisi.it/


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page