Brindisi, 07/11/2003
Studio sull'immigrazione in Provincia di Brindisi
L’assessorato alle Politiche sociali e migratorie della Provincia di Brindisi, nel porre in essere specifici e concreti interventi in favore degli stranieri presenti sul proprio territorio, sta procedendo, attraverso un’apposita convenzione con l’Istituto Hermes di Gallipoli, alla realizzazione di uno studio di fattibilità al fine di porre l’assessorato nelle condizioni opportune di conoscenza per contribuire ad uno sviluppo non traumatico ma positivo dei rapporti sociali innescati dal fenomeno dell’immigrazione.
“Il piano di azione – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Pancrazio Scarpello - conterrà una serie di iniziative idonee a favorire la trasformazione concreta dell’immigrazione da emergenza sociale a risorsa del territorio, attraverso la promozione di interventi per garantire, tra l’altro, la qualità della vita e pari opportunità anche in favore degli stranieri presenti sul territorio brindisino”.
Le relazioni internazionali di questi ultimi anni hanno convinto che, alla base di una possibile cooperazione nell’area del Mediterraneo, vi sia la consapevolezza dell’importanza della solidarietà, dell’accoglienza e dell’integrazione dei soggetti più poveri nelle società più ricche. La provincia di Brindisi ha un ruolo fondamentale in questo scacchiere in quanto sede di importanti infrastrutture per lo sviluppo delle attività turistiche e commerciali, come il porto e l’aeroporto.
Lo studio di fattibilità analizzerà il fenomeno dell’immigrazione in provincia di Brindisi attraverso la misurazione dei flussi immigratori, la determinazione del numero degli immigrati regolari, delle richieste di cittadinanza e di immigrati già in possesso della cittadinanza, l’attuale occupazioni dei regolari e loro qualificazione professionale. Inoltre, saranno analizzate le esigenze socio-economiche del territorio potenzialmente interessanti per gli immigrati in modo da rendere questi ultimi una risorsa del territorio brindisino dal punto di vista economico, sociale e culturale.
Con un’apposita convenzione, è stata affidata all’istituto Hermes di Gallipoli, la cui attività è incentrata su studi e ricerche nel settore del turismo, con particolare attenzione alle problematiche relative all’area euromediterranea, la redazione di questo studio di fattibilità che sarà presentato in un apposito convegno previsto per il mese di dicembre 2003.
COMUMNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|