Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Bonifica Patri, Montanaro (Ds):”porre fine ad un degrado ambientale”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/10/2006

Bonifica Patri, Montanaro (Ds):”porre fine ad un degrado ambientale”

Il Consigliere Regionale Montanaro (Ds) ha inviato una lettera all’Assessore Regionale Russo sulla situazione in cui verte il Canale Patri in agro di Brindisi e la sua bonifica, di seguito il testo integrale della missiva:

Caro Assessore Russo, devo segnalarti la stoltezza di certi atteggiamenti oltranzisti o negligenti che assumono gli apparatnik burocratici in generale e alcuni Enti di primo livello nella nostra Regione.
Da tempo mi sono fatto carico di un potenziale problema, ora esploso e non ancora in tutta la sua compiutezza: quello della bonifica del Canale Patri.

Dopo aver lungamente approfondito tale questione allo scopo di sollecitarne un approccio tecnico risolutivo, il 22 Agosto scorso avevo concordato con i vertici qualificati dell’Arneo un sopralluogo ispettivo del medesimo Canale, allo scopo di esaminare i punti di criticità per prevenire i possibili devastanti effetti della cattiva stagione in arrivo.
Il giorno dell’appuntamento, però, nonostante avessimo convenuto di avvisare la stampa dell’occasione, l’ingegnere incaricato della perizia venne colto da improvvisa (ed improvvida) bizza: e così si rifiutò di proseguire l’ispezione, che ad oggi ancora mi risulta non essere mai stata fatta.

Il mese è dunque passato così, nell’incosciente ignavia dell’Arneo, il quale non ha neppure provveduto ad una minimale manutenzione, fino alle prime tempeste della stagione, ancora non violentissime ma oltremodo temibili.
Mentre stigmatizziamo il pessimo comportamento dell’Ente di bonifica, dobbiamo considerare gli eventi occorsi come avvisaglie di un pericolo ancora maggiore ma ancora evitabile; i prossimi tre mesi sono considerati dagli esperti meteorologi quelli climaticamente più instabili e forieri di carichi pluviali.
È l’ultima ora possibile per porre fine ad un degrado ambientale che dura da troppo tempo, mettendo in sicurezza il Canale Patri così da evitarne le esondazioni e limitare al necessario i rischi per il territorio e le popolazioni, già duramente afflitte a Novembre del 2005. Sono certo che un Tuo interessamento sarà di aiuto alla risoluzione del problema.

Vincenzo Montanaro
Consigliere Regionale D.S.
Presidente del Comitato regionale della Protezione Civile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page