Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Tutto pronto per la festa di San Vincenzo Ferreri



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 01/10/2006

Tutto pronto per la festa di San Vincenzo Ferreri

Anche quest’anno sarà la festività patronale di San Vincenzo Ferreri (Compatrono della Città) a chiudere il calendario de “La Bella Stagione”, la rassegna di spettacoli ed eventi culturali promossa dall’Amministrazione Comunale della Città di San Vito dei Normanni.
Due saranno le giornate interessate ai festeggiamenti: quella di sabato 14 e domenica 15 ottobre (il tradizionale terzo weekend di Ottobre). Il programma religioso avrà inizio con il Triduo di Preghiera l’11 ottobre, sempre nella Chiesa della Ss. Annunziata (Parrocchia San Domenico), mentre la festa civile avrà luogo non più nella zona 167, come era avvenuto nelle due precedenti edizioni, ma in pieno centro cittadino. Il Comitato Festa San Vincenzo Ferreri (che dal 2004 ha recuperato questa importante tradizione sanvitese che si era a andata un po’ disperdendosi), ha, infatti, deciso da quest’anno di “riportare” la Festa nella sua originaria ubicazione.
La serata del sabato sarà completamente dedicata ai giovani, mentre quella della domenica sarà orientata sulla tradizione salentina. Filo conduttore delle due serate sarà la “III Sagra del Maiale”, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Arcobaleno” e l’Azienda Agricola “Errico Anna Tedesco” di San Vito, che è ispirata alla tradizionale degustazione della carne del maiale che, una volta, veniva mangiata la domenica della Festa di San Vincenzo. Questa data, difatti, segnava il ritorno dalla campagna in paese e veniva festeggiata uccidendo il maiale che nei mesi estivi era stato allevato. La sagra sarà occasione per degustare tutti i prodotti tipici locali del periodo, accompagnati da buon vino e dalle prime caldarroste.
Non mancheranno, a far da cornice, le tradizionali bancarelle, le luminarie artistiche, il luna park e lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.
Saranno, poi, dalla settimana prossima, in distribuzione gratuita, il giornalino “San Vincenzo in Festa 2006” e la cartolina commemorativa che riproduce il logo ufficiale di quest’anno, nuovamente realizzato dall’artista Franca Gallone.
Sono, invece, già disponibili i biglietti della “Lotteria di San Vincenzo Ferreri”, la cui estrazione avverrà al termine della serata del 15 ottobre. Il loro acquisto, oltre che permettere di concorrere alla vincita dei premi, è un buon mezzo per contribuire al finanziamento dei festeggiamenti. Il Comitato è, infatti, da giorni al lavoro per recepire i fondi necessari. L’aiuto di ognuno è assolutamente indispensabile per la buona riuscita della manifestazione.

Di seguito il programma religioso e civile:

PROGRAMMA RELIGIOSO (Chiesa Ss. Annunziata)
11, 12, 13 ottobre: Triduo di Preghiera in preparazione alla Festa.
- ogni sera: ore 18,00 S. Rosario; ore 18, 30 S. Messa.
14 ottobre: Vigilia della Festa
- ore 18, S. Rosario; ore 18, 30 S. Messa.
15 ottobre: Festa del Patrocinio di San Vincenzo sulla Città.
- ore 7,30 – 10, 00 – 18, 00 : Ss. Messe
- al termine della Messa Serale presieduta dal Parroco don Aldo Tateo:
lettura dell’atto di affidamento alla Città a San Vincenzo da parte del Sindaco Avv. Antonello Trizza e consegna della simboliche chiavi della Città per mano dello Stesso al simulacro processionale del Santo.
- segue: processione cittadina con la partecipazione delle autorità civili e militari secondo il seguente itinerario:
via Giacinto Azzariti – via Dante – piazza Carducci/ Leonardo Leo – via Crispi – via Vittorio Emanuele III – via V. O . Errico – via A. Sardelli – via V. Veneto – via M. Di Bugnano – via Salvemini ( SOSTA PER SPETTACOLO PIROTECNICO) – p.zale Kennedy – via Benedetto Croce – viale Europa – via San Domenico
Presta servizio il Complesso Bandistico Cittadino “Leonardo Leo”.

PROGRAMMA CIVILE (Piazza Leonardo Leo)
Sabato 14 ottobre – Domenica 15 ottobre
- dalle ore 20, 30: III Sagra del Maiale, a cura dell’Associazione Culturale “Arcobaleno” in collaborazione con l’azienda agricola “Errico Anna Tedesco” di San Vito dei Normanni.
Sabato 14 ottobre ore 20, 45:
SERATA DI SPETTACOLO, MUSICA e MODA
Conducono: il giornalista Raffaele Romano e la swogirl Valeria Altobelli (Miss Mondo- Italia 2004)
Ospiti della serata: Lidia Cocciolo e Salvo Vinci. Già protagonisti della trasmissione televisiva “Amici di Maria de Filippi” e del musical di successo “Footlose”.
Interviene: la Scuola di Ballo “EURODANCE” di Vincenzo Chirico e Rosa Nacci
In passerella: la nuova collezione NADA LINEA SPOSA di San Vito dei Normanni
Domenica 15 ottobre ore 20, 30:
I suoni, le danze, ed i canti del Salento con il gruppo:
ARAKNE MEDITERRANEA
Intervengono Artisti di Strada itineranti.
Al termine: Estrazione dei Premi della “Lotteria di San Vincenzo Ferreri 2006”
Luminarie a cura della ditta ARTLUX di Paternopoli (Avellino)
Spettacolo Pirotecnico (ore 19,30 circa su via Salvemini) a cura: della ditta TRUPPA di Latiano
Luna Park: presso nuovo piazzale di via De Gasperi (alle spalle del Comando di Polizia Municipale)

COMUNICATO DEL 30 Settembre 2006


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page