Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Iaia (Margherita) sugli eventi calamitosi del 26 e 27 Settembre



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/10/2006

Iaia (Margherita) sugli eventi calamitosi del 26 e 27 Settembre

Raffaele Iaia, capogruppo de "La Margherita" nel consiglio comunale di Brindisi ha inviato una lettera aperta al Sindaco di Brindisi ed all'Assessorato all'Agricoltura relativamente agli eventi calamitosi del 26 e 27 settembre.
Di seguito ne riportiamo il testo integrale.

In riferimento agli eventi calamitosi del 26 e 27 settembre 06, molti cittadini del territorio urbano di Brindisi si stanno attivando per chiedere gli interventi previsti per i danni subiti, per cui gli uffici tecnici comunale si sono prodigati per chiedere lo stato di calamità.
Siccome risulta abbastanza danneggiato l’intero territorio rurale del brindisino ivi comprese alcune strutture (crolli di muretti, strutture scoperchiate, allagate le rimesse di attrezzi agricoli e scorte, strade poderali e relativi canali di deflusso, ostruiti dalla caduta di alberi ornamentali), fortemente danneggiati risultano alcuni vigneti, oltre ad campi di ortive, e allo sradicamento di alcuni alberi di olivo.
Pertanto per quanto sopra evidenziato di allertare l’ufficio agricoltura comunale di attivare quanto prima la procedura prevista per la dichiarazione dello stato di calamità naturale, in quanto gli agricoltori sono ormai stremati anche dal presentare una normale richiesta di denuncia del danno subito. Anche se da parte degli uffici centrali della Regione Puglia pare muoversi qualcosa per gli anni pregressi.

COMUNICATO RAFFAELE IAIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page