Brindisi, 09/11/2003
Al via la campagna vaccinazione dell’Ausl BR/1
Lunedì prossimo, 10 novembre, prende il via la campagna vaccinazione predisposta dall’Ausl BR/1. Gli utenti possono rivolgersi ai propri medici di famiglia ai quali è stato consegnato il quantitativo richiesto di vaccini a disposizione per le categorie di soggetti a cui è consigliabile effettuare la vaccinazione antinfluenzale. Tra questi, coloro di età pari o superiore ai 65 anni, soggetti di età infantile ed adulta affetti da malattia croniche dell’apparato respiratorio, circolatorio e uropoietico, da diabete, da malassorbimento intestinale, da fibrosi cistica, da malattie congenite che comportino carenza di anticorpi e patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici. A questi si aggiungono personale di assistenza e familiari di soggetti a rischio e bambini reumatici soggetti a ripetuti episodi di patologia disreattiva. Per tutti costoro la somministrazione del vaccino è completamente gratuita.
“Come previsto dalle disposizioni regionali – dichiara il direttore sanitario dell’Ausl Br/1, dott. Gianfranco Iannarelli – abbiamo consegnato ai medici di famiglia, che ne hanno fatto richiesta, il quantitativo per la vaccinazione pari al 75% degli aventi diritto. E’ delegato, infatti, proprio al medico di base la scelta di effettuare la vaccinazione, in quanto conosce la storia clinica dei propri pazienti. Una volta terminata questa prima fase, ossia entro i primi giorni di dicembre, provvederemo ad inviare una scorta di vaccino ai distretti sanitari in modo da poter procedere alla vaccinazione di coloro che, o perché il proprio medico non ha aderito alla campagna antinfluenzale, o per qualsiasi altro motivo, non hanno potuto vaccinarsi in questa prima fase. Sarà comunque necessaria la prescrizione del medico di famiglia”.
Accanto alla vaccinazione influenzale l’Ausl Br/1 ha predisposto, come ogni anno, anche la vaccinazione antipneumococcica allo scopo di immunizzare la popolazione provinciale contro le infezioni da pneumococco, in particolare tutti i nati negli anni 1932-1933-1934.
COMUNICATO STAMNPA DELL'AZIENDA UNITA' SANITARIA BR/1
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|