Lecce, 09/10/2006
Soppressione Brindisi-Malpensa: monta la protesta
La soppressione da parte di Alitalia del volo Brindisi-Malpensa accende il dibattito alla Regione Puglia.
Dall'opposizione di centrodestra giunge l'accusa di immobilismo verso il Governo nazionale e regionale.
Il presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Rocco Palese ha definito “inqualificabili le assenze del Governo nazionale, di quello regionale e della stessa Seap all’incontro che si è tenuto stamattina alla Camera di Commercio di Lecce sulla soppressione del volo Brindisi – Milano". Secondo Palese si trattava dell’occasione "giusta per mettere in atto quella tanto sbandierata concertazione e condivisione con gli Enti Locali e per dare risposte serie e concrete ai cittadini e al mondo economico salentino fortemente penalizzato dalla soppressione di questo volo. Le assenze sono l’ennesima conferma della disattenzione del Governo nazionale per il Mezzogiorno e del Governo regionale per le legittime proteste di Enti Locali e mondo produttivo. Ancora una volta la Regione Puglia latita e perde un’occasione per ascoltare e rappresentare al Governo nazionale le istanze dei pugliesi".
Per la maggioranza, oltre alla firme apposte all'ordine del giorno presentato in consiglio regionale (Brundisium.net ne ha dato notizia in altra pagina), parla il consigliere Buccoliero (Udeur), vicepresidente della VII commissione Affari Istituzionali, presente alla riunione di Lecce.
Secondo l'esponente del partito di Mastella “la compattezza delle Istituzioni, delle associazioni di categoria e dei sindacati rappresenta sicuramente un punto di forza, che farà la differenza anche in una vicenda delicata come quella dell’Alitalia”.
“E’ quanto meno paradossale – continua il consigliere Buccoliero – che in un momento in cui si sta tentando di incidere sul deficit infrastrutturale nel Salento, la compagnia Alitalia decida di sopprimere un volo “strategico” per il nostro territorio. La cancellazione del volo rappresenterebbe un danno non solo in termini di “out – coming”, ma anche in termini di “in – coming”, incidendo pesantemente sull’arrivo di turisti ed investimenti nel nostro territorio.
L’incontro di oggi, al di là delle azioni concrete che verranno intraprese, ha avuto sicuramente il merito di dimostrare lo spirito unitario di un territorio, che non intende subire l’ennesimo “colpo basso”. Non si può parlare di crescita e di sviluppo di un territorio, se si assiste passivamente al depauperamento delle proprie infrastrutture. Su questo punto, non ci sono colorazioni politiche o divisioni di sorta, ma soltanto il desiderio univoco di concorrere attivamente alla crescita del nostro Salento. Sul piano della concretezza – conclude il consigliere Buccoliero - il Governo Regionale e Nazionale dovranno attivarsi, perché Alitalia differisca, almeno di un semestre, la soppressione del volo Brindisi – Milano Malpensa, consentendo alle Istituzioni locali ed al territorio di adottare i rimedi necessari”.
|