Brindisi, 16/03/2008
Francesca Alotta a Radio Dara 2000
Ad appena due settimane dalla conclusione della kermesse canora più importante d’Italia “Dara Play Music” affronta una nuova puntata dal sapore “Sanremese” ospitando sulle frequenze di Radio Dara una cantante la cui carriera artistica ha avuto inizio proprio dal palco del Teatro Ariston, una esperienza che la ha regalato una schiacciante vittoria nella categoria nuove proposte del Festival di Sanremo 1992 e successivamente grandissima popolarità legata al brano presentato. Una puntata dalla grande rilevanza artistica che dimostra ancora una volta la volontà della redazione formata da Nico Lorusso ideatore e conduttore del programma ed Ilaria Lenzitti addetta alle relazioni esterne, di permettere ai sempre più numerosi ascoltatori di poter entrare in contatto con figure artistiche di rilievo del panorama artistico nazionale.
Nella puntata numero 24 di Lunedì 17/03/2008, a partire dalle ore 20:15, Nico Lorusso intervisterà in diretta telefonica, Francesca Alotta, cantante siciliana storica interprete del tormentone “Non amarmi”, canzone presentata alla 42ª edizione della gara canora sanremese, in coppia con il cantautore Aleandro Baldi ed autrice di tanti altri brani di successo. L’intervista viene organizzata in occasione dell’esperienza della cantante in qualità di conduttrice della puntata dedicata a Sanremo del programma “Domenica in” del 24 Febbraio scorso andato in onda su RaiUno. Nel corso dell’intervista, verrà ripercorsa l’intera biografia dell’artista, il trionfo sanremese in coppia con Aleandro Baldi, le collaborazioni con artisti di livello nazionale ed internazionale, gli impegni televisive, l’esperienza teatrale con il musical, la partecipazione al reality show Music Farm 2004, e tante altre curiosità.
Ancora un importante appuntamento da non perdere sulle frequenze di Radio Dara che va ad arricchire il già corposo parterre di nomi che la redazione di “Dara Play Music” è riuscita a mettere insieme in questa seconda edizione del programma che ogni lunedì sera riesce a catalizzare l’attenzione di un numero sempre crescente di affezionati ascoltatori collocando il programma tra i fenomeni di portata nazionale.
Sarà possibile ascoltare l’intervista in streaming su www.radiodara.it e interagire tramite sms (al num. 347/32.36.895 e sul muretto delle dediche del sito) che verranno girati direttamente a Francesca Alotta.
Si ricorda inoltre che Radio DARA trasmette sulle frequenze 90.800 MHz e 96.100 MHz su Brindisi e Provincia, 99.300 MHz su Ostuni e 105.800 MHz con raggio di copertura che comprende Costa Ionica, Taranto, Matera, Cosenza e relative province.
|