Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CDR, Musio Ds:”Brindisi non può divenire polo smaltimento rifiuti”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/10/2006

CDR, Musio Ds:”Brindisi non può divenire polo smaltimento rifiuti”

Una gran confusione regna sotto il cielo delle questioni ambientali brindisine.
Occorre porre fine alla torre di Babele e alle giornaliere dichiarazioni contraddittorie, alle improvvide fughe in avanti seguite da repentine ritirate, sulla ormai mitica questione del CDR.

In ogni luogo di esso e di altro si parla, tranne che nelle sedi naturali proprie, quelle elettive e politiche locali, dando la stura a incursioni gratuite e interessate “esterne” al territorio.
Porre fine a questo caos è un imperativo politico ormai ineludibile.

Occorre costituire e avviare subito un tavolo negoziale con le società elettriche, sulla base delle valutazioni conclusive redatte dal Comitato Tecnico un anno e mezzo fa.
Ricordo che la Direzione dei Democratici di Sinistra il 25 ottobre del 2006 approvò alla unanimità un articolato Documento, utile al negoziato che si sarebbe dovuto avviare.

Preannuncio che il 19 ottobre la Direzione Provinciale dei Democratici di Sinistra si riunirà per licenziare un nuovo documento, istruito da un qualificato gruppo di lavoro incaricato, anche alla luce di quanto accaduto e non accaduto da quello precedente, e del dibattito interno.

Non è però ancora immaginabile rimandare e delegare al redigendo P.E.A.R regionale, che resta un documento di indirizzo e di “cornice”, questioni delicate -che vanno affrontate in loco, in un dialogo diretto, trasparente, pubblico e, ci auguriamo, costruttivo- con le società elettriche, quali la riduzione del carbone e i livelli delle emissioni.

In ogni caso, era e resta fuori da ogni contenuto e confronto negoziale l’ipotesi dell’utilizzo del combustibile da rifiuti nelle centrali brindisine.
Come “chiudere” il ciclo dei rifiuti del territorio provinciale è cosa altra e distinta dai contenuti convenzionali.

Certamente, Brindisi non può divenire, da questo punto di vista, oltre a quello chimico ed energetico, anche un polo per lo smaltimento dei rifiuti.
Non vorremmo che alle storiche lacerazioni sociali e politiche sulla questione energetica prima, sul rigassificatore poi, aggiungessimo quella sul cdr da bruciare in impianti non dedicati ad esso, con l’aggravio dell’impatto ambientale e sanitario immaginabili.

Per noi Democratici di Sinistra resta comunque fondamentale la condivisione delle popolazioni interessate dell’area a rischio di crisi ambientale e di incidente rilevante, e delle loro istituzioni rappresentative.

Dichiarazione del responsabile provinciale Ds sull'Ambiente Ernesto Musio


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page