Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Verona, 2ª Giornata al Convegno Ecclesiale, 1800 i delegati



Ultime Mese Ricerca

Verona, 17/10/2006

2ª Giornata al Convegno Ecclesiale, 1800 i delegati

Si è aperta con la relazione del prof. don Franco Giulio Brambilla, preside della facoltà teologica dell’Italia settentrionale, la seconda giornata di lavori al 4° Convegno della Chiesa italiana che si sta celebrando a Verona.

I 1800 delegati si sono ritrovati nei padiglioni della Fiera di Verona dove don Franco Brambilla ha tracciato l’orizzonte teologico pastorale del convegno. “All'inizio del Novecento - ha detto il relatore - Nietzsche rimproverava ai cristiani di non essere testimoni della novità sconvolgente della vita risorta. E il secolo appena trascorso ne è stato purtroppo come la triste conferma”.
È necessario, secondo il relatore rilanciare quella tradizione, tutta italiana, di un cristianesimo popolare. Tale popolarità ha sottolineato ancora significa la sfida di “una fede presente sul territorio” e “capace di rianimare la vita quotidiana delle persone"..

Alla relazione sono seguiti gli interventi di Paola Bignardi, direttrice di “Scuola italiana moderna” e coordinatrice nazionale di Retinopera, che ha tracciato la prospettiva spirituale del convegno, quello di Lorenzo Ornaghi, rettore dell’Università Cattolica del Sacro cuore che ha sottolineato l’implicazione culturale e quello di Savino Pezzotta, presiedente della fondazione “Ezio Tarantelli” che ne ha tracciato il profilo sociale.
Nel suo intervento la Bignardi ha sottolineato come la comunità cristiana debba recuperare l’essenziale e cioè “la parola di Dio, la liturgia e la comunione”. Fondamentale, a parere della relatrice è l’apporto dei laici che, pur nella diversità dei loro cammini devono tendere all’unità.

Secondo il prof. Ornaghi, invece, il cristianesimo deve farsi carico dei bisogni del Paese e in questo “farsi carico politica e cultura si incontrano”.
Nel suo applauditissimo intervento l’ex segretario generale della CISL, Savino Pezzotta, ha invitato i credenti a fare i conti con la realtà del bipolarismo “uscendo dalle nostalgie per costruire una nuova e plurale presenza dei cattolici nell’impegno politico. L’unità dei cristiani – ha ammonito il relatore – non si realizza in politica, ma nell’essere Chiesa e nel vivere il rapporto con i vescovi, i presbiteri, i religiosi e le religiose e con la comunità cristiana in forte e profonda comunione”. I cattolici, dunque, devono “scegliere, in libertà, di militare ed impegnarsi in uno o nell’altro schieramento, avendo chiaro che, sempre più, l’agire e la decisione politica saranno posti di fronte a valori indisponibili e a temi eticamente sensibili”.

Nel pomeriggio i delegati, suddivisi in trenta gruppi diversi, si sono impegnati nella riflessione, sui diversi ambiti della testimonianza cristiana: vita affettiva, lavoro e festa, fragilità, tradizione e cittadinanza.

COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI BRINDISI - OSTUNI
UFFICIO PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page