Brindisi, 19/10/2006
Corso per tecnico per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente
L’ITIS “Giovanni Giorgi” in partenariato con l’Amministrazione Provinciale di Brindisi, l’Università di Lecce, l’Agenzia Formativa ECIPA, Sintesi srl e Promobrindisi, azienda speciale della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Brindisi gestirà l’attuazione del Progetto IFTS PON 5.1 “Tecnico Superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente” della durata di 1200 ore, di cui 360 per stages presso aziende della regione o di regioni limitrofe.
Requisiti di ammissione alla selezione sono il possesso di diploma quinquennale di scuola superiore e la condizione di inoccupato o disoccupato.
Il bando per la selezione dei 22 partecipanti , pubblicato su quotidiani locali, è visionabile sul sito www.itisgiorgi.it , oltre che presso gli Uffici dei sopraelencati patner e presso i Centri per l’Impiego.
Gli interessati potranno o ritirare il modello di domanda presso gli Uffici dell’ITIS “Giorgi” o scaricarlo dal sito internet dell’Istituto.
Dopo averlo compilato compiutamente dovranno presentarlo entro le ore 12.00 del 4 novembre 2006 all’Ufficio di Segreteria Generale dell’ITIS “Giorgi” in via Amalfi 6 Brindisi Casale.
Non saranno accolte domande pervenute fuori termine, anche se inviate per posta in data anteriore.
Le prove di selezione avranno luogo il giorno 10 novembre alle ore 15.30.
La data prevista per l’avvio del corso, completamente gratuito, è il 20 novembre alle ore 14.00.
Al termine del corso i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70 % delle ore previste, sosterranno una prova finale per il conseguimento dell’attestazione Regionale.
|