Brindisi, 20/10/2006
5 Caretta Caretta torneranno libere in mare
Prosegue l’attività di rilascio in natura di tartarughe marine recuperate in mare o spiaggiate realizzata dalla Provincia di Brindisi in relazione al protocollo di intesa stipulato dall’Ente con la Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.
Domenica 22 ottobre, alle ore 12.00, presso lo stabilimento balneare “Santa Lucia” della Polizia municipale, in località Apani, sarà effettuata la liberazione di cinque esemplari di tartarughe della specie Caretta Caretta. Le tartarughe presentavano problemi di debilitazione, denutrizione, ipotermia, ingestione di amo e di lenze, lesioni da costrizione sulle pinne anteriori dovute a grovigli di lenze e sono state segnalate e recuperate da privati cittadini, dal personale della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza di Brindisi.
Come è noto la specie Caretta Caretta è inserita nella lista rossa dell’IUCN (International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources) ed inclusa dalla Comunità Europea nell’Allegato II della Direttiva “Habitat”, come specie prioritaria la cui conservazione nel Mediterraneo richiede speciali misure di protezione.
Alla cerimonia di liberazione partecipano, oltre allo staff tecnico composto dal personale della Stazione Zoologica di Napoli e dalla biologa Paola Pino D’Astore, il vice presidente della Provincia di Brindisi Damiano Franco, il sindaco Domenico Mennitti, il comandante della Polizia Municipale, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Compagnia di Fasano dei Carabinieri. E’ prevista, inoltre, l’assistenza tecnica del Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e del Corpo Forestale dello Stato.
Per ulteriori informazioni: 335.6780665.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|