Brindisi, 25/10/2006
Liste d'attesa: servizio recall per conferma visita medica
L’Ausl BR/1 ha attivato un sistema per la revisione delle prenotazioni relative alle visite ed alle prestazioni specialistiche. Ciò al fine di garantire il completo utilizzo dei posti disponibili, evitando gli sprechi legati alle mancate disdette da parte dei cittadini. Tale revisione avviene mediante verifiche compiute telefonicamente ai cittadini prenotati.
Tre operatori del CUP da due settimane stanno effettuando proprio questo lavoro. Qualche giorno prima dell’appuntamento previsto, richiedono la conferma o l’eventuale annullamento della prestazione. Nel caso in cui la prenotazione non venga confermata, il relativo posto viene messo a disposizione degli altri utenti in elenco.
“E’ risaputo che una parte della disponibilità provinciale di prestazioni specialistiche non viene utilizzata a causa della mancata disdetta delle prenotazioni da parte dei cittadini che non possono o non intendono usufruirne. Ridurre in modo consistente questa percentuale – afferma Guido Scoditti, direttore generale dell’Ausl - significa, di fatto, aumentare, nella stessa misura, il numero di prestazioni reali messe a disposizione dei cittadini, quindi ridurre i tempi di attesa. Un impegno, quest’ultimo, che abbiamo assunto con chiarezza nei confronti dei cittadini e che intendiamo rispettare. L’iniziativa che abbiamo messo in atto va proprio in questa direzione.”
Nella lettera fatta pervenire dal direttore generale ai direttori medici dei presidi ospedalieri e di distretto e ai dirigenti medici di stabilimento sono descritte le modalità di funzionamento e le finalità del servizio. Il richiamo telefonico effettuato dal CUP servirà a “pulire” le agende e ricollocare gli utenti in attesa in posizioni più vantaggiose dello stesso elenco. Il servizio di recall è in funzione, a titolo sperimentale, da lunedì 9 e continuerà sino a fine anno. I giudizi sull’effettiva utilità e rendimento dell’iniziativa porteranno il direttore generale a valutare l’eventualità di una proroga o mantenimento del servizio. Di certo, al momento, c’è da registrare lo sforzo che la direzione Ausl sta compiendo per accorciare le liste di attesa e migliorare il grado di soddisfazione degli utenti del servizio sanitario pubblico.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BR/1
|