Brindisi, 25/10/2006
Ci ti lu dici lu cori: repliche fino a venerdì all'Impero
Proseguono fino a venerdì 27 ottobre le repliche della nuova commedia dell’Associazione “A. De Sanctis” dal titolo “Ci ti lu dici lu cori” che ha debuttato mercoledì. L’appuntamento è presso il cine teatro Impero di Brindisi, con inizio alle ore 21.00.
La storia, scritta da Fedele Zurlo e Rodolfo Scarano, è ambientata nel 1600 e si ispira a un fatto storico realmente accaduto, ossia il martirio dei fratelli Teodoro e Donato Marinazzo.Un percorso di libertà e giustizia rivendicando il rispetto della dignità umana calpestata dalla cieca arroganza dei potenti sulla povera gente.
Lo spettacolo, nato dopo aver letto una pubblicazione storica del professor Antonio Caputo, vede come interpreti Alessio Prontera, Vanessa Troisi, Tonino Faita, Patrizia Cafueri, Maurizio Migaletti, Francesca Schina, Doretto Faita, Rita Rocoli, Luciano Mario Gemma, Marcello Cavallo, Maria Ribezzi. Le scenografie sono di Pino Nardelli, Marcello Cavallo e Federica Nardelli; i costumi di Tina Signoracci; i truccatori Davide My e Annalisa Argentieri: la suggeritrice Marilena Manfreda; la regia è a cura di Maurizio Ciccolella.
Tra i musicisti, cantanti e danzatori del gruppo folcloristico de “Lu Sckattusu” ci sono Rosa Bovelacci (fisarmonica), Marco Allegretti (flauto), Samuele Galiulo (violino), Giovanni Petrosillo (chitarra), Rosalia Borsetti, Ines Barba, Anna Messina, Salvatore Rotundo, Gianfranco Del Vecchio, Maura Zurlo, Mattia Zurlo, Andrea Ungaro, Claudia Elia, Giuliano Vitali, Marco Maffei, Francesca Pesari, Fabio Rotundo e Pamela Calò.
|