Cisternino, 16/11/2006
Le facce del giornalismo: domenica al Palaconvertini
Sarà Cisternino (Brindisi) il centro del giornalismo pugliese per una giornata. Un’organizzazione di cui è capofila l’Associazione Pro-Cisternino ha organizzato per domenica 19 novembre il I° Forum sulla comunicazione, dal titolo “Le facce del giornalismo” che si terrà presso il “Pala-Convertini”.
L’organizzazione dell’evento, rappresenta una favorevole opportunità per tutto il mondo degli addetti alla comunicazione che potranno offrire il loro contributo di idee, competenze ed esperienze.
In tutta la giornata, attraverso più aree tematiche verranno percorse tutte le fasi dell’attività di un giornalista.
Il Forum è suddiviso in cinque aree tematiche durante le quali sarà disaminata gran parte dell’attività giornalistica.
Nella mattinata si discuteranno i temi: “A caccia della notizia” L’affanno di vincere la prima pagina, “I rischi del mestiere” Libertà di stampa, censura ed aspetti legali della professione e “La notizia è servita” Per una comunicazione efficace.
Nel pomeriggio si tratteranno i temi: “L’informazione dovuta” Gli enti pubblici e le aziende che devono dar conto agli utenti/clienti ed infine “Politica e giornalismo: reciproca influenza” Esiste una stampa obiettiva? Come i media ci suggeriscono cosa pensare
La gestione della discussione è stata affidata a Daniele Rotondo, noto ed apprezzato giornalista del TG2 di origini pugliesi, il quale coordinerà gli interventi degli autorevoli ospiti e dei partecipanti che vorranno intervenire.
L’intera manifestazione sarà ripresa e trasmessa dalle più importanti emittenti televisive regionali e gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, dell’Unione Stampa Periodica Italiana, della Regione Puglia e di vari enti locali (i patrocini sono in corso di concessione).
La partecipazione al Forum è gratuita, tuttavia l’organizzazione ha ritenuto di offrire, a fronte di un modesto contributo, alcuni importanti servizi a richiesta come il pranzo, preparato dall’Istituto Alberghiero di Fasano, l’attestato di partecipazione per l’acquisizione dei crediti formativi ed il collegamento gratuito da e per la Stazione F.S. di Fasano. Per iscriversi è sufficiente compilare e trasmettere l’apposito modulo acquisibile dal sito internet www.cisterninoweb.com, attraverso il quale è possibile iscriversi al forum.
Di seguito il programma della manifestazione:
1° FORUM SULLA COMUNICAZIONE
“LE FACCE DEL GIORNALISMO”
Moderatore: DANIELE ROTONDO
Cisternino, domenica 19 novembre 2006
“Pala-Convertini” Via Monte la Croce
• Ore 8.30 Registrazione partecipanti
• Ore 9.00 A CACCIA DELLA NOTIZIA
L’affanno di vincere la prima pagina
Ospiti:
- Arnaldo Travaglini, Caporedattore di Brindisi della Gazzetta del Mezzogiorno
- Ferdinando Sallustio, Giornalista di Gente e campionissimo di Passaparola
- Mimmo Consales, Giornalista del TG Norba
- Mino De Masi, Giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia
- Nica Ruggiero, Giornalista del TG Norba
- Walter Baldacconi, Direttore di Studio 100
• Ore 10.30 I RISCHI DEL MESTIERE
Libertà di stampa, censura ed aspetti legali della professione
Ospiti:
- Domenico Tanzarella, Sindaco di Ostuni e Avvocato del Foro di Brindisi
- Eliseo Nicolì, Dirigente del Commissariato di Polizia di Ostuni
- Fabrizio Lombardo Pijola, Presidente di Antenna Sud e Avvocato del Foro di Bari
- Luigi Vitali, Parlamentare e Avvocato del Foro di Brindisi
- Michele Pasquale, Docente di diritto e Avvocato del Foro di Bari
- Sergio Pargoletti, Responsabile Ufficio Stampa Provincia di Taranto
• Ore 12.00 LA NOTIZIA È SERVITA
Per una comunicazione efficace
Ospiti:
- Arnaldo Travaglini, Caporedattore di Brindisi della Gazzetta del Mezzogiorno
- Ferdinando Sallustio, Giornalista di Gente e campionissimo di Passaparola
- Francesco Roma, Caporedattore di TRCB
- Mimmo Consales, Giornalista del TG Norba
- Mino De Masi, Giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia
- Nica Ruggiero, Giornalista del TG Norba
- Walter Baldacconi, Direttore di Studio 100
• Ore 13.30 Pausa pranzo (la preparazione ed il servizio saranno curati dall’Istituto Alberghiero di Fasano)
• Ore 15.00 L’INFORMAZIONE DOVUTA
Gli enti pubblici e le aziende che devono dar conto agli utenti/clienti
Ospiti:
- Angelo Guarini, Direttore Confindustria Brindisi
- Cosimo Bottazzi, Procuratore Aggiunto della Repubblica del Tribunale di Brindisi
- Domenico Mennitti, Giornalista e Sindaco di Brindisi
- Fabiano Amati, Avvocato del Foro di Brindisi e Coordinatore Regionale Margherita
- Franco Deramo, Responsabile ENEL Comunicazione Puglia e Basilicata
- Mario Tafaro, Prefetto di Brindisi
- Tommaso Blonda, Commissario Prefettizio del Comune di Taranto
• Ore 16.30 POLITICA E GIORNALISMO: RECIPROCA INFLUENZA
Esiste una stampa obiettiva? Come i media ci suggeriscono cosa pensare
Ospiti:
- Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce
- Massimo Ostillio, Assessore Regionale al Turismo
- Michele Saccomanno, Consigliere Regionale
- Nicola Latorre, Senatore della Repubblica
- Onofrio Introna, Assessore Regionale alle Opere Pubbliche
- Raffaele Fitto, Deputato della Repubblica
|