Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, I DS aderiscono alla manifestazione del 28/10



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/10/2006

I DS aderiscono alla manifestazione del 28/10

I Democratici di Sinistra partecipano alla manifestazione indetta per il 28 aprile richiamando, ancora una volta, la posizione da tempo espressa ed esplicitata in tutti i consessi.

Il nostro no alla realizzazione dell’impianto di rigassificazione nel sito di Capobianco ha sempre inteso rivendicare l’autonomia di un territorio nelle scelte delle direttrici del proprio sviluppo che verrebbe senz’altro penalizzato da questo insediamento; un territorio che già oggi offre un contributo molto oneroso e gravoso, in termini di impatto ambientale e di effetti sulla salute, a causa della produzione di energia a servizio dell’intero paese.

Per questi motivi ci adopereremo nei confronti del governo nazionale perché si possa riaprire la procedura di Valutazione di impatto ambientale postuma.

Ma per far si che la tutela dell’ambiente non sia solo un vessillo, ma operi in tutti i settori della produzione energetica, chiediamo che si convochi il tavolo negoziale per la ridefinizione, in tempi brevi, delle convenzioni energetiche in quanto l’immobilismo che si sta perpetuando da oltre un anno ha, di fatto, favorito il consolidamento degli interessi dei grandi produttori (Enel, Edipower), in spregio della tutela dell’ambiente e della polifunzionalità del porto che è oramai quasi totalmente asservito al traffico ed alla movimentazione dei combustibili.

Questa è la strada da percorrere per costruire le condizioni di uno sviluppo locale basato su fattori più coerenti con le vocazioni territoriali (logistica, manifatturiero, turismo, agroalimentare).

COMUNICATO STAMPA
DEMOCRATICI di SINISTRA
Unione Cittadina Brindisi

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page