Brindisi, 26/10/2006
Associazioni: crescono le adesioni alla manifestazione del 28/10
Se da città “usata” Brindisi deve diventare città protagonista del suo futuro le forze politiche sono senza dubbio uno strumento fondamentale per portare avanti tale innovativa operazione. Ed è per questo che le associazioni promotrici hanno formalmente invitato tutti i partiti politici a partecipare alla manifestazione popolare indetta per il 28 ottobre a sostegno di un diverso sviluppo e contro la realizzazione del rigassificatore.
Abbiamo notizia che oltre a parlamentari e amministratori locali parteciperanno al corteo “visibili” e nutrite rappresentanze dei partiti di ogni schieramento. Come ci è giunta anche notizia che la Regione Puglia sarà ufficialmente presente alla manifestazione col proprio gonfalone.
Il percorso autorizzato della manifestazione-corteo sarà il seguente: raduno in Piazza Crispi (piazzale stazione ferroviaria) alle ore 16 per proseguire attraverso Corso Umberto, Corso Garibaldi, Viale Regina Margherita, Via Montenegro, Piazza Santa Teresa, Piazza Dante, Via Marco Pacuvio, Piazza Concordia, Piazza Vittoria fino a Piazza Cairoli dove si svolgeranno gli interventi conclusivi.
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-Terra Nostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “prof. Franco Rubino”, Cobas, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente
salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.
Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore
Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore
|