Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Progetto Comenius: un docente turco al Marconi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/10/2006

Progetto Comenius: un docente turco al Marconi

Il 5 di ottobre è iniziata l’avventura italiana di NESE YILMAZ, Assistente di Lingua Comenius proveniente dalla Turchia, che il nostro istituto ospiterà per l’intero anno scolastico.

NESE affiancherà le docenti di lingua francese del corso IGEA, Programmatori e Turistico sia assistendo alle lezioni come tirocinante e futura insegnante di francese, sia proponendo agli studenti attività dedicate allo sviluppo delle abilità linguistiche.

Il Programma Socrates/Comenius prevede infatti un’azione dedicata alla formazione dl giovani insegnanti o di laureandi in lingue che favorisce la loro mobilità all’interno dell’unione Europea finanziando il periodo di apprendistato all’insegnamento in un paese membro dell’unione.

”La presenza di NESE YiLMAZ arricchisce e arricchirà l’offerta formativa ed educativa offerta dall’ITCS Marconi di Brindisi”, ha dichiarato il Preside PIRAS,” poiché da a tutti noi la possibilità ancora una volta dì vivere la dimensione europea che è il fiore all’occhiello dei nostri programmi e insegna soprattutto ai nostri alunni l’importanza delle lingue straniere quali veicoli fondamentali per una vera mobilità in Europa e nei mondo” “.
NESEV YILMAZ, 25 anni di Istanbul è felice ed entusiasta di questa nuova esperienza, che lei stessa ha definito estremamente positiva, sia per quanto potrà apprendere ed esercitare nell’intero anno scolastico, sia per l’accoglienza che ha ricevuto e la possibilità di costruire nuovi legami ed amicizie.” L’impatto non è dei più facili, anzi è difficile condurre le lezioni in classe, perché senza l’appoggio della lingua madre è tutto diverso!” “, confessa,” ma è per me molto importante comunicare con gli studenti, poter seguire le attività del progetto Comenius e conoscere il vostro bellissimo paese e la vostra città “.

Anche il giudizio delle insegnanti referenti per il progetto Comenius, proff. Sergi e Santarelli è positivo: “la presenza di NESE da a tutti noi nuovi imput importanti per fare lezione in classe, favorisce l’esercizio delle abilità orali e sviluppa ancora di più l’apertura mentale dei nostri studenti. Infatti la capacità dl accogliere non è qualcosa che la nostra società istilla naturalmente. Compito della scuola è anche favorire li più possibile il rispetto della diversità e la capacità di interagire Costruttivamente”.
NESE YILMAZ parteciperà alle attività della conferenza nazionale degli assistenti di Lingua Comenius che si terrà a Firenze il prossimo 5 novembre.
Inoltre, Nese parteciperà attivamente allo sviluppo progettuale dei due Comenius assegnati all’ITCS Marconi” dall’Agenzia Nazionale Socrates: uno in partenariato con Vienna, Valencia avente per tema “UNA CITTA’ E IL SUO FIUME, UNA CITTA’ E LA SUA ACQUA” tematica molto pertinente e in sintonia con il progetto dell’Amministrazione Comunale “Water Front Brindisi”-”Brindisi Città d’acqua”; l’altro più specifico e con ricaduta sulla didattica delle lingue in partenariato con Turchia, Spagna avente per tema” Costruzioni di ,-materiali per l’apprendimento linguistico”.

I due progetti avranno durata triennale e saranno caratterizzati dagli scambi di docenti /Alunni/Dirigenti, che avranno cosi modo di conoscere l’organizzazione scolastica, la cultura e il territorio dei paési partner.

COMUNICATO STAMPA ITCS MARCONI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page