Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Provincia presenta 5 Master per 125 laureati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/10/2006

La Provincia presenta 5 Master per 125 laureati

Centoventicinque laureati del territorio provinciale potranno specializzare le proprie competenze professionali attraverso la partecipazione a master post universitari realizzati dell’Ufficio Unico del Pit n. 7 di cui la Provincia di Brindisi è ente capofila.
Sono cinque i master che saranno attivati, quattro realizzati con l’Università di Lecce e uno con l’Università di Bari.
Per illustrare i contenuti, gli obiettivi e le attività di ciascun master si è svolta, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore provinciale con delega ai PIT Lorenzo Cirasino, l’assessore comunale alla Programmazione economica Mauro D’Attis, il preside della Facoltà di Sociologia dell’Università di Lecce Marcello Strazzeri, Antonio Ficarella docente della Facoltà di Ingegneria dell’ateneo leccese, Angelo Salento, ricercatore in sociologia generale presso l’Università di Lecce e Angela Vergantino della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bari.

Il Master in Politiche dell’Unione Europea e progettazione comunitaria ha l’obiettivo di promuovere gli strumenti di cooperazione internazionale dell’Unione Europea ed è finalizzato a formare competenze di elevato contenuto professionale sull’organizzazione delle istituzioni dell’Unione Europea e introduzione alle politiche e ai programmi comunitari; politica di vicinato nel Mediterraneo; processi di progettazione e valutazioni dei progetti.

Il Master in Cooperazione internazionale, diritti umani e peace keeping ha l’obiettivo finale di formare figure professionali ed esperti sulla pace, la cooperazione internazionale e i diritti umani, capaci di operare, a diversi livelli, con funzioni strategiche, di progettazione e intervento nel settore pubblico, privato e in quello no-profit.

Il Master in Sistemi integrati, qualità, ambiente e sicurezza mira a formare un profilo professionale fortemente specializzato in queste aree che risultano sinergiche rispetto a una moderna competitività industriale e a una nuova cultura imprenditoriale che considera la gestione aziendale, la salvaguardia dell’ambiente, nonché la sicurezza nei luoghi di lavoro come elementi da gestire e non da subire.

Il Master in Logistica, trasporti e new economy analizza un settore, inteso come risorsa strategica per la competitività delle imprese e del territorio, che rappresenta attualmente uno dei settori economici più dinamici e innovativi. L’intervento formativo mira, quindi, a dare un contributo significativo per colmare i gap di competitività fornendo ai partecipanti competenze altamente qualificanti che costituiscono requisiti essenziali per una carriera di elevato livello nel mondo degli operatori pubblici e privati.

Infine c’è il Master in Governance pubblica e internazionale, realizzato con il contributo della Scuola Superiore ISUFI dell’Università di Lecce.
Ogni master è riservato a 25 laureati e si svolgeranno a Brindisi. In particolare quelli organizzati dall’Università di Lecce presso la Cittadella della Ricerca e quello organizzato dall’Università di Bari presso la Facoltà di Economia al rione Casale, nel palazzo ex Ipai.

Tutte le informazioni e le domande di adesione potranno essere scaricate nei prossimi giorni dai siti www.unile.it e www.uniba.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page