S.Pietro V.co , 08/11/2006
PSR: la Provincia incontra i comuni di San Pietro e Torchiarolo
Proseguono gli incontri organizzati dalla Provincia di Brindisi nei Comuni del territorio provinciale per individuare i singoli elementi di sviluppo delle realtà locali allo scopo di giungere a una definizione ottimale degli interventi da inserire nella programmazione strategica della Regione Puglia.
Nel Brindisino, per gli anni 2007-2013, sono previsti finanziamenti per circa 800 milioni di euro. Un’opportunità importantissima per tutto il territorio e per le piccole e medie imprese che saranno, attraverso la realizzazione di distretti produttivi, i beneficiari dei fondi regionali.
Questa mattina la delegazione provinciale, composta dagli assessori provinciali allo Sviluppo, Lorenzo Cirasino, e ai Lavori pubblici, Antonio Gennaro, dal componente dello staff di Presidenza Umberto Fanuzzi e dal dirigente del Settore Tecnico Sergio Rini, ha incontrato dapprima sindaco e assessori di San Pietro Vernotico e, successivamente, la giunta comunale di Torchiarolo.
In entrambi gli incontri, la Provincia ha consegnato ai rappresentanti istituzionali locali una serie di documenti consistenti in una sintesi sia del Documento strategico regionale che del Piano di sviluppo rurale, aggiungendo alcuni elementi di riferimento rispetto alla programmazione che la Provincia di Brindisi ha già in corso di promozione, e uno schema della bozza del disegno di legge regionale sui distretti produttivi. Al fine di focalizzare meglio ruoli e competenze di ciascun Ente locale è stata anche fornita una scheda sul sistema di pianificazione per arrivare al piano strategico dell’area vasta brindisina.
“Stiamo coinvolgendo i Comuni – ha dichiarato l’assessore provinciale Lorenzo Cirasino - per realizzare un documento strategico provinciale unitario. Le Amministrazioni locali a loro volta sono chiamate a coinvolgere tutto il partenariato economico e sociale locale. In questo modo avremo una programmazione che risponde agli obiettivi generali della Regione Puglia ma anche, e soprattutto, ai bisogni particolari del singolo territorio”.
All’incontro svoltosi nella sala consiliare del Comune di San Pietro Vernotico erano presenti il sindaco Giampietro Rollo e gli assessori comunali Tebaldo Mingolla (Lavori Pubblici), Franco Norandini (Urbanistica e Problematiche ambientali), Marisa Guerra (Servizi sociali), Maria Lucia Argentieri (Bilancio), Loretta Massafra (Cultura e Pubblica istruzione) e Anselmo Marasco (Sport, Spettacolo e Turismo).
Facendo riferimento ai settori di intervento che riguardano le principali vocazioni del territorio sampietrano, il sindaco Rollo ha illustrato come l’agroalimentare e il turismo rappresentano le due priorità, senza tralasciare, ovviamente, le attività produttive in generale, la formazione e la cultura.
In particolare per quanto concerne il turismo, Rollo ha sottolineato la necessità di valorizzare tutto il litorale delle marine sampietrane attraverso interventi di recupero ma anche con nuovi modelli di sviluppo che coniughino infrastrutture alla tutela ambientale, della costa e del mare.
Stessi argomenti sono stati affrontati nella riunione svoltasi a Torchiarolo alla presenza del vice sindaco, dell’assessore al Bilancio e del responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune.
Non a caso la vicinanza geografica con San Pietro Vernotico e la competenza su tratti di costa adiacenti fanno sì che le esigenze dei due paesi risultino comuni. Nel corso dell’incontro i rappresentanti comunali hanno evidenziato come, pur nella consapevolezza che Torchiarolo sia un comune più piccolo rispetto ad altri, questo paese faccia parte di un sistema, insieme a Cellino San marco, San Pietro e alcuni comuni del nord salento, dove sono state già poste in essere azioni tese a valorizzare le vocazioni del territorio.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|