Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Onofrio Cretì sulle future alleanze politiche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/12/2003

Onofrio Cretì sulle future alleanze politiche

Di seguito la lettera del segretario provinciale dei DS, Onofrio Cretì, indirizzata a Fabiano Amati, della margherita, che aveva proposto una lista unica del centrosinistra per le prossime consultazioni elettorali.

Caro Fabiano
Ho apprezzato lo spirito ed il contenuto della tua pervenutami qualche giorno fa, che fa seguito alla decisione delle ns Assemblee Congressuali Nazionali di dare vita a una lista unitaria larga, che parte si con quattro partiti ma tiene le porte aperte ad altri Partiti e Movimenti.
L´80 per cento di sì, espresso nella nostra Assemblea Congressuale è un dato rilevante che dimostra quanto i Ds credono nella lista unitaria. E secondo un sondaggio della Swg, tra gli iscritti il consenso raggiunge l´87 per cento.
E’ la prima tappa di un cammino da percorrere insieme a tutti coloro che si riconoscono nei valori dell´Europa unita. Per i partiti che hanno aderito al progetto, parte una grande scommessa sul futuro.
La lista unitaria per noi è il primo passo nella direzione di un soggetto politico riformista, destinato a fare da motore all´intera alleanza di centrosinistra.
Il passo successivo potrebbe essere quello di fare una lista unitaria per il Parlamento italiano, passaggio quest’ultimo non ancora evocato.
Il risultato delle Europee, che si conoscerà il 14 giugno, dovrà essere letto ed interpretato prima di immaginare il futuro dei ns. partiti e di tutto il centrosinistra.
Se la lista unitaria fosse premiata dagli elettori, sarebbe sciocco non proseguire sulla strada di un soggetto federativo, per evitare la perdita d´identità dei nostri partiti e per puntare ad incontrare altre identità interessate ad un progetto riformista comune.
Sarà quello il momento dei congressi.
Così leggo il manifesto di Prodi, che in modo esplicito fa riferimento ad una «porta aperta per tutti».
Il nostro compito oggi è quello di parlare alla società, metterci al lavoro in questa Provincia, costituire un comitato provinciale della politica e della società, incontrare i movimenti e le professioni, coinvolgere i cittadini.
Il confronto si chiuderà solo all´indomani delle elezioni, avendo presente che la decisione non è nelle sole nostre mani. Insomma, un´operazione che «includa» e non si limiti agli stati maggiori.
Caro Fabiano,
Come sai, ho trascorsi di lunga militanza in un Partito che si è speso, per la costruzione di legami unitari non formali con altri Partiti, con Movimenti, Organizzazioni Sindacali e di Categoria. Quello stesso Partito (il P.C.I.), che pur apparendo monolitico, pur avendo regole ferme che si fondavano sulla rigida applicazione del centralismo democratico, in realtà rinunciava a consistenti quote di potere, eleggendo uomini e donne di cultura, indipendenti, che in Parlamento si costituivano in gruppo autonomo.
Era un modo per aprirsi alla società, per chiamare alla partecipazione, per riconoscere che i Partiti non potevano esaurire ciò che si muoveva nella società.
Cresciuto con quella impostazione e maturato in una Associazione di categoria, dove ha imperato il principio dell’unità tra diversi per cultura, fede religiosa, educazione, aspirazione politica, interessi, trovo interessante e convincente la proposta, di aprirsi alla società, ai movimenti, a singole personalità, che quand’anche prematura, merita una riflessione interna a tutti i partiti interessati, prima di essere sottoposta ad una riflessione comune per renderla “inclusiva”.
Peraltro la ns. disponibilità è stata ampia e totale anche quando si è avviato il tentativo, alla fine sospeso, di costruire l’Ulivo nella ns. provincia, anche a prescindere dalla costruzione dell’Ulivo Nazionale.
Se è matura la comune consapevolezza che la Società domanda più unità, meno frammentazione e che si può vincere solo se uniti, può e deve costruirsi un progetto serio e qualificato per ogni livello istituzionale, provincia compresa. La tua proposta mi convince perché può restituire ruolo e peso ai partiti e fornire loro un utile strumento per qualificare e selezionare una nuova classe dirigente, con la leale e costruttiva competizione che si avvierebbe concretamente su tutto il territorio.
Tuttavia mi pare prematura.
Penso che sia importante ed utile attendere di sapere come la pensano i cittadini.
Credo che una lista unitaria per le provinciali, sarebbe penalizzante per tanti ns. dirigenti, oggi punti di riferimento di grandi masse.
La scelta di un solo candidato per collegio, sarebbe oltre che molto faticosa, assai costosa, in termini di consensi, per tutto il centrosinistra e finirebbe per dare un generoso vantaggio al centrodestra.
Nei collegi provinciali, come sai, è troppo ravvicinato il rapporto tra candidati ed elettori, per pensare di troncarlo senza una preliminare verifica.
E’ un rischio molto grande che mi sembra inutile correre.
Questa mia opinione, come puoi comprendere, è fortemente condizionata dal sistema proporzionale puro e dal calcolo del numero dei Consiglieri Provinciali attribuiti a ciascuna lista.
Questo stesso sistema mi impedisce di proporti di fare una esperienza pilota in qualche collegio o nella stessa città di Brindisi, dove il numero dei Collegi potrebbe fare spazio a tutti dirigenti più autorevoli dei ns. Partiti.
Altra cosa è la lista unitaria per le europee.
Credo che sia ineluttabile il percorso che proponi ma credo che in questa situazione e con questa legge elettorale, sarebbe una fuga in avanti poco compresa e assai costosa.
Così come credo che, quando decideremo di dare corso ad una lista unitaria, una Assemblea Provinciale Aperta, (a Movimenti, Associazioni, Personalità del mondo della Cultura, dell’Imprenditoria, dello Sport, del mondo Giovanile), sarà cosa assai utile, che deve essere non soltanto prevista e costituita ma dovrà avere poteri reali.
In questo momento penso che sia assai più importante che l’unità tra i nostri partiti e l’apertura verso l´esterno diventino pratica quotidiana, concreta, visibile, sostanziandola di atti ed iniziative comuni e condivisi.
Un saluto cordiale.

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROVINCIALE DS BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page