Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Energ.Etica.Mente: incontro sulle Energie Sostenibili



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/11/2006

Energ.Etica.Mente: incontro sulle Energie Sostenibili

Nell’ambito della Settimana dell’Educazione all’Energia Sostenibile, iniziativa dell’UNESCO cui hanno aderito la Regione Puglia e la Provincia di Brindisi con il logo Energ.Etica.Mente, si è svolto oggi nel Salone di Rappresentanza della Provincia il confronto tra scuole superiori “L’energia sostenibile a scuola”.

A partire - a cura di Pablo Zito, portavoce del Presidente - dal quadro sulla insostenibilità del polo elettrico brindisino così come oggi strutturato e alimentato, si è passati attraverso supporti multimediali alle vicende del rigassificatore di Brindisi e alle prospettive delle fonti rinnovabili in Italia.
Tutte le scuole presenti hanno illustrato i propri progetti, studi o percorsi curriculari relativi alla produzione e all’utilizzo sostenibili dell’energia. Il prof. Ciraci del Liceo Punzi di Cisternino ha relazionato sul percorso didattico interclasse “Il problema energetico tra giustizia, ecologia, pace”.

Il prof. Spinelli dell’Istituto Tecnico Industriale Giorgi di Brindisi ha illustrato i percorsi scolastici su fonti rinnovabili, efficienza energetica e certificazioni.
La studentessa Alessandra Losavio dell’Istituto Tecnico Commerciale di Brindisi, accompagnata dalle professoresse Barnaba e Apruzzi, ha illustrato un interessante studio su legalità e ambiente, strettamente connesso alla realtà brindisina.

Il prof. Cecere dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato Ferraris di Fasano ha illustrato la realizzazione di pannelli fotovoltaici, di sistemi di orientamento automatico degli stessi al sole e di generatori eolici, interamente a cura dei propri studenti con risalto anche su riviste tecniche nazionali. Il prof. Giannone dell’IPSIA Ferraris di Brindisi ha candidato gli studenti alla progettazione, istallazione e manutenzione dei pannelli fotovoltaici sulla propria e sulle altre scuole del territorio.

Si è avuto uno straordinario spaccato delle esperienze didattiche di alcune scuole superiori brindisine, cui è seguito l’intervento dell’Architetto Mina Piazzo sul risparmio energetico e sul raffrescamento e la generazione elettrica sostenibili in architetture di centro storico brindisino, nel rispetto di paesaggi e forme architettoniche, con un cenno alla normativa che oggi incentiva le fonti rinnovabili e nel fotovoltaico addirittura il passaggio dalla copertura del proprio fabbisogno elettrico alla produzione per la vendita agevolata alla rete nazionale.

Ha concluso l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giampiero Rollo, con un cenno alle politiche ambientali ed energetiche della Provincia, alla progettazione di impianti fotovoltaici su scuole brindisine, all’accordo in fase di elaborazione con l’ENEA per l’introduzione nelle scuole della provincia di percorsi didattici multidisciplinari sullo sviluppo sostenibile.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page