Brindisi, 11/11/2006
Inpdap, Fnp Cisl: necessario un miglioramento dei Servizi
Molti ex dipendenti Pubblici, pensionati nel 1998, hanno ricevuto il decreto definitivo della pensione.
Tra questi, vi è chi deve percepire o restituire somme scaturite dai vari inquadramenti professionali o da pensioni provvisorie.
A tal fine, a ciascun pensionato è inviato un prospetto riepilogativo della posizione definitiva, indicante la somma a credito o a debito.
Il pensionato tenuto alla restituzione di somme, anche consistenti, necessita di informazioni concernenti i motivi, le circostanze e i tempi per l’estinzione di quanto dovuto.
A tal proposito una ex dipendente del ministero della Pubblica Istruzione, ha ricevuto la comunicazione del decreto definitivo e la somma che doveva essere trattenuta dalla pensione, perché in debito.
Da subito si è recata presso l’istituto I.N.P.D.A.P per avere chiarimenti.
Purtroppo, la pensionata quel giorno non è stata baciata dalla fortuna, in quanto, rivolgendosi al Capo area del settore Stato, che ritenendo che la questione non fosse di sua competenza ha ritenuto opportuno indirizzarla all’amministrazione di appartenenza.
Di fatto, il responsabile del settore Stato, dovrebbe essere in grado di controllare, dare spiegazioni e risposte adeguate, affinché il pensionato possa trovare immediata soluzione ai suoi problemi.
Trattasi di una situazione che non può andare avanti per molto tempo: il Direttore dell’Istituto deve prendere seri provvedimenti per garantire la risoluzione dei casi che si vengono a creare.
Molti pensionati sollecitano l’intervento del Sindacato affinché ponga fine ad un’incresciosa situazione. L’attuale congiuntura economica non è tra le migliori. Il pensionato si è impoverito e giornalmente deve fare i conti, senza mai riuscire ad arrivare alla fine del mese.
Pertanto, la scrivente O.S. sollecita ancora una volta un cambiamento organizzativo, che possa soddisfare le esigenze di tutti i pensionati e richiede un rafforzamento ed un ampliamento delle commissioni CIV, per una maggiore rappresentanza e tutela dei Pensionati.
COMUNICATO STAMPA
FNP-CISL
|