Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, I Repubblicani Europei su Autorità portuale e porto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2006

I Repubblicani Europei su Autorità portuale e porto

Dopo settimane d’acceso confronto ecco che l’elenco dei candidati alla carica di presidente dell’Autorità portuale di Brindisi è completo.
Un quintetto da squadra di basket con tanto di pivot, ali e portatori di palla. Non è da escludere, comunque, che il ministro Bianchi e il presidente Vendola decidano di incaricare un manager diverso dal quintetto base, per ragioni di equilibri politici.
È veramente disarmante e significativamente deludente che Comune, Provincia e Camera di Commercio, anche se divise da bandiere politiche diverse, non siano riuscite a trovare l’accordo su di un manager condiviso da proporre al ministro, che magari avesse un profilo alto e internazionale, cui affidare l’incarico dell’Autorità portuale.
Questo la dice lunga sulle prospettive che i politici-amministratori locali vogliono offrire all’economia della nostra città e provincia.
Su problemi quali il futuro del porto di Brindisi, ci si aspettava un confronto politico acceso, ma concreto ricco di proposte autentiche fattibili e di lungo respiro. Il dibattito, invece, si è concentrato solo sulla proposta di un candidato anziché l’altro, ma non c’è stata nessuna proposta di progetto valido. Non è accettabile che prima si nomini il responsabile del porto e poi questo formuli un progetto.
È indispensabile che prima si promuova un progetto, e poi si trovi l’uomo giusto che lo realizzi.
Nel sistema economico mondializzato il sistema portuale è la spina dorsale dell’economia, Brindisi non può restarne fuori.
Sono necessarie le opere infrastrutturali che mettano in sintonia il sistema dei trasporti su gomma, su ferro e via area.
È mai possibile che i nostri amministratori non si rendano conto dell’opportunità che la geografia offre: in un’area il cui raggio non supera i 5 Km di lunghezza si trovano, banchine portuali, piste di atterraggio per aeromobili, stazioni ferroviarie, raccordi autostradali. Una manna per le grandi imprese di trasporti.
È sconfortante vedere perdere pezzi di traffico passeggeri a vantaggio di porti quali Ancona a Bari, per la cecità della politica locale. Sollecitiamo, pertanto, di fare del porto di Brindisi quello che è sempre stato, cioè il fulcro delle attività produttive della città.
Proponiamo, ad esempio, di ampliare le banchine orientali di costa Morena per spostare l’attracco carbonifero nell’area del porto esterno e liberare costa Morena ai traffici commerciali e passeggeri. Proponiamo che sia avviato e completato al più presto il progetto della nuova stazione marittima sul sito S. Apollinare. Proponiamo di progettare un mercato generale per i prodotti ittici, per permettere alle varie marinerie, che pescano nel canale d’Otranto, di avere un approdo vicino nel quale smerciare immediatamente il pescato.
Proponiamo che sull’aeroporto di Brindisi si creino le strutture per attirare le compagnie internazionali di spedizione.
Proponiamo che i governi locali di Brindisi, assieme al governo regionale pugliese, formulino accordi commerciali e culturali con altri paesi del Mediterraneo orientale, ad esempio con la Turchia, nazione che preme per entrare nella Comunità Europea e che potrebbe trovare nel porto di Brindisi un riferimento commerciale di grandissimo interesse.
Invitiamo le istituzioni tutte ed segretari dei partiti locali, ad un confronto leale attorno ad un tavolo di lavoro che, pur nella diversità di vedute politiche, promuova un progetto condiviso per lo sviluppo del nostro porto.
Auspichiamo che la volontà di tutti sia quella di impegnarsi a trasformare il porto di Brindisi in scalo internazionale, poiché il rischio attuale è quello del declassamento a porto regionale locale.

COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO REPUBBLICANI EUROPEI - SEGRETERIA CITTADINA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page