Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Forum: una Conferenza Cittadina per i problemi dello sviluppo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2006

Forum: una Conferenza Cittadina per i problemi dello sviluppo

Partendo dai considerevoli investimenti messi in cantiere dall’accordo di programma quadro e dai programmi comunitari occorre promuovere nuovi modelli di sviluppo che devono portare il territorio fuori dall’asservimento ai grandi impianti industriali per valorizzare le risorse locali quali il porto, l’agricoltura di qualità, la media e piccola industria, il commercio con i paesi del Mediterraneo nonchè le potenzialità culturali e di ricerca.

Per il porto c’è intanto l’urgente necessità di una svolta rispetto alla fallimentare gestione politico-istituzionale delle relative attività prima per fermare l’emorragia dei traffici turistici e commerciali e poi per lavorare in vista del loro rilancio.

E’ al medio periodo che si deve guardare per costruire la “Città d’acqua”, una città che voglia essere al centro delle vie e delle autostrade del mare, al centro di un Mediterraneo che sia mare di pace e di cooperazione fra i popoli.

Un impegno questo nell’ambito di una politica che alla mercificazione della globalizzazione selvaggia contrapponga saperi, interventi ed attività che puntino ad un porto con migliori servizi, alla costruzione di strutture turistico-culturali ed al sostegno della ricerca e della produzione agroalimentare di qualità . C’è poi da pensare a nuovi insediamenti produttivi ad alta efficienza ed ambientalmente sostenibili e al ruolo essenziale di centri universitari e di ricerca capaci di riportare nel nostro territorio i tanti cervelli fuggiti da una città sempre più povera di una classe dirigente rinnovata ed innovativa.

L’auspicato nuovo modello di sviluppo presuppone una netta opposizione al partito del carbone ed al riguardo il Forum ritiene che una riduzione del 25% rispetto al 2004 del quantitativo di carbone bruciato nel polo energetico sia soltanto un punto di partenza, da un lato, perchè si resta lontani dagli obiettivi di riduzione di gas serra fissati nel protocollo di Kyoto e, dall’altro, perchè gli impianti termoelettrici devono garantire livelli di rendimento ben maggiori di quelli attivati e si deve inoltre investire finalmente sulle fonti rinnovabili.

Su questi problemi e su questi temi è necessario l’incontro ed il confronto tra le istituzioni locali, le forze politiche e sociali e le tante espressioni della società civile e del mondo associativo e culturale. Riproponiamo perciò l’idea della convocazione di una articolata e partecipata “conferenza cittadina sullo sviluppo sostenibile “ preceduta e preparata da incontri e dibattiti in tutti i quartieri .

FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page