Bruxelles, 08/09/2003
Gli europarlamentari Fava e Pittella chiedono priorità per il corridoio 8
Gli europarlamentari dei Democratici di Sinistra, Gianni Pittella e Claudio Fava hanno emesso un comunicato per chiedere al Governo italiano l'impegno alla realizzazione del Corridoio 8.
Lo riportiamo integralmente:
Il governo italiano abbandoni il progetto, faraonico e inutile, del Ponte sullo Stretto, e s'impegni piuttosto a far inserire, nella lista delle opere prioritarie dell'Unione europea da realizzare entro il 2020, il famoso "Corridoio 8", cioè la dorsale adriatica destinata a proseguire nei Balcani e considerata strategica per il Sud Italia. Bene ha fatto l'on. Piero Fassino, in visita a Tirana, a sollevare il problema del corridoio adriatico. La delegazione DS al Parlamento europeo, con gli onn. Claudio Fava e Gianni Pittella, da tempo ha posto all'attenzione del Ministro Lunardi l'urgenza e l'importanza per lo sviluppo del Sistema Italia di portare a compimento la realizzazione del "Corridoio 8". Purtroppo fino ad oggi il governo è sembrato sordo, preferendo un'opera, come il Ponte sullo Stretto, di sicuro impatto mediatico ma di dubbia redditività. La Commissione europea, nei prossimi mesi, dovrà presentare una proposta e il Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri UE dovranno esaminarla e approvarla. Il governo italiano, che ha la presidenza di turno dell'Europa, si trova in condizione privilegiata per influire sulle scelte europee. Dunque, si adoperi per rendere prioritario il Corridoio adriatico, la cui realizzazione peraltro è perfettamente in linea con la politica europea e italiana di grande attenzione verso i Balcani, come ribadito nello stesso programma del semestre.
COMUNICATO STAMPA DELL'EUROPARLAMENTARE GIANNI PITTELLA
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|