Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cisternino, Le Facce del Giornalismo: svolto il I° Forum sulla Comunicazione



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 20/11/2006

Le Facce del Giornalismo: svolto il I° Forum sulla Comunicazione



Domenica 19 novembre si è svolto a Cisternino (Brindisi), presso il Pala-Convertini, il I forum sulla Comunicazione, “Le Facce del Giornalismo”, organizzato dall’Associazione Turistico-Culturale Pro-Cisternino.

La grande organizzazione, messa in piedi dall’Associazione sotto la guida del Presidente Mario Saponaro, ha permesso di offrire una giornata intera dedicata alla comunicazione nelle sue varie espressioni, con un’alternanza di ospiti di primo piano. Il forum, diviso in due sessioni, è stato moderato in maniera eccellente dal giornalista Rai Daniele Rotondo che ha sapientemente guidato la discussione sui binari del confronto diretto tra gli ospiti con la partecipazione della platea.

In mattinata i temi trattati dal Forum si sono dipanati tra La caccia della notizia, I rischi del mestiere e La notizia è servita, con un batti e ribatti che ha visto protagonisti Arnaldo Travaglini, Caporedattore di Brindisi della Gazzetta del Mezzogiorno, Mimmo Consales di TG Norba, Francesco Roma, Caporedattore di TRCB, Mino De Masi del Nuovo Quotidiano di Puglia, Walter Baldacconi, Direttore di Studio 100, Ferdinando Sallustio, giornalista di Gente e campionissimo di Passaparola, Sergio Pargoletti, Responsabile dell’Ufficio Stampa della Provincia di Taranto, Michele Pasquale, Docente di diritto e avvocato del Foro di Bari, Eliseo Natolì, Dirigente Commissariato Ostuni, Domenico Tanzarella sindaco di Ostuni, Euprepio Curto, Senatore della Repubblica.

La ricerca delle fonti, la differenza tra notizie nazionali e locali, la notizia di prima pagina, sono stati gli argomenti affrontati nella prima tornata del dibattito a cui è seguito il tema dei rischi dei giornalisti e dei condizionamenti, con esperienze personali nel duro periodo della lotta alla malavita organizzata. Molto interessante l’aspetto della deontologia professionale alla luce dell’espressione di una notizia critica con riferimenti a situazioni recenti come i casi di violenza a minori riportati in maniera difforme da organi di stampa diversi.

La mattinata si è conclusa con una covery story fuori programma preparata dal moderatore che ha invitato Gino Locaputi, operatore di pace e di giornalismo in Medio Oriente da 20 anni dove vive con la famiglia a Damasco. Ha parlato della sua lunga esperienza raccontandola in maniera poetica conquistando la platea.

La sessione pomeridiana, impostata sul rapporto tra comunicazione e politica, ha visto seduti al salotto di Daniele Rotondo, gli Assessori Regionali Onofrio Introna e Massimo Ostillio, il Coordinatore Regionale della Margherita Fabiano Amati, il Cons. Regionale Michele Saccomanno, il Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, il Prefetto Tommaso Blonda, il Responsabile Comunicazione Enel Franco Deramo e il giornalista Francesco Roma.

I temi dibattuti sono stati due: Informazione dovuta e Politica e Giornalismo: Reciproca influenza.
Il ruolo dell’informazione nella dialettica politica, l’interferenza politica nell’espressione della notizia, la difficoltà nell’evidenziare un giornalismo puro e scevro da pressioni, sono state le riflessioni più importanti dei politici. Il Prefetto Blonda ha invece sottolineato l’obbligo nella chiarezza dei rapporti tra istituzioni e organi d’informazione come già accaduto recentemente nel caso del dissesto del comune di Taranto.

Il filo conduttore, colto in tutta la giornata, è stato il ruolo del giornalismo nell’intricato rapporto tra forme di comunicazione sempre più variegate e rapide, nella sudditanza verso forme di potere più o meno occulte e nel suo ruolo di modulare la notizia e di esercitare il diritto alla libertà e all’indipendenza nei limiti della deontologia professionale.

Giornata veramente interessante che ha premiato lo spirito e l’impegno di Mario Saponaro con la sua squadra di collaboratori nel realizzare un forum unico nel suo genere, inserito in un percorso di formazione giornalistica giovanile d’avanguardia.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page