Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Taurino e Romano (Ds) sul CDR a Brindisi e convenzioni energetiche



Ultime Mese Ricerca

Bari, 23/11/2006

Taurino e Romano (Ds) sul CDR a Brindisi e convenzioni energetiche

Una dichiarazione congiunta dei consiglieri diessini Giuseppe Romano e Giuseppe Taurino sull’utilizzo di Cdr nelle centrali a carbone del Polo energetico brindisino.

“Le conclusioni dell’incontro tenutosi a San Pietro Vernotico con l’assessore regionale Michele Losappio ed i sindaci del Nord Salento e del Sud Brindisino sui temi dell’utilizzo nelle centrali a carbone del Polo energetico brindisinio, del Cdr come combustibile, ci fa esprimere un giudizio moderatamente ottimista.
I sindaci, nel confermare tutte le preoccupazioni rinvenienti da una più che ventennale gestione della materia energetica che li ha visti sempre esclusi dalle decisioni, hanno posto alcune questioni in modo pregiudiziale: la loro presenza all’insediando tavolo negoziale, la garanzia della messa a regime di un sistema di rilevazione delle emissioni, prevedendo a Brindisi la nascita di una sezione dedicata dell’ARPA, una politica certa di rientro dall’attuale stress ambientale attraverso una significativa riduzione delle quantità di carbone impiegato come combustibile, una validazione scientifica inconfutabile prima di assumere qualsiasi decisione sull’impiego del Cdr.
Importante, per noi, la disponibilità dimostrata dall’assessore Losappio e gli impegni assunti sulle questioni poste.
Sul terreno politico va rimarcata la necessità di percorrere sempre e con coerenza la strada del confronto con il territorio e le sue rappresentanze istituzionali, soprattutto quando le questioni aperte interessano l’ambiente e la salute dei cittadini.
Oggi le popolazioni, particolarmente quelle delle aree interessate da un elevato tasso di inquinamento, rivendicano garanzie sulle politiche di rientro dallo stesso, sui sistemi di rilevazione delle emissioni.
Nel confermare il già espresso sostegno a tutte le azioni politiche tese all’ottenimento di una sostanziale riduzione delle quantità di carbone attualmente impiegato per il Polo energetico brindisino, chiediamo all’assessore una incisiva azione politica che legittimi la presenza delle istituzioni di questo territorio al tavolo negoziale con i produttori di energia che si insedierà a breve”.

Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page