Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, CDR, Saccomanno (An): “Quanta demagogia sul tema dei rifiuti a Brindisi”



Ultime Mese Ricerca

Bari, 24/11/2006

CDR, Saccomanno (An): “Quanta demagogia sul tema dei rifiuti a Brindisi”

Il capogruppo di An, Michele Saccomanno, a seguito della manifestazione svoltasi a Brindisi sul tema dei rifiuti, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“L’assessore Losappio organizza incontri pubblici che tali non sono; il consigliere diessino, Giuseppe Romano fornisce dati e valutazioni senza essere aggiornato. E’ un modo alquanto strano di procedere del centrosinistra sul tema dei rifiuti nel Brindisino.
Ritengo sia doveroso, in particolare, esprimere delle valutazioni sull’incontro che l’assessore all’Ecologia Michele Losappio, ha avuto con i sindaci della provincia, circa la necessità di bruciare (o meno) combustibile da rifiuti a Cerano.
L’assessore, però, non può parlare attraverso riunioni riservate, perché le stesse, data l’importanza, non possono essere circoscritte solo ai primi cittadini e agli esponenti politici del centrosinistra. Per quale motivo è stata tenuta nascosta questa riunione? Perché l’assessore non ha ritenuto di invitare anche i consiglieri regionali brindisini di centrodestra di tutti i livelli istituzionali?
Se realmente si cerca un dialogo con la collettività su un tema delicato, ritengo non si debba avere un confronto solo con una parte politica, ma si deve avere il dovere istituzionale di aprire e ascoltare tutti. Caro assessore Losappio, la sicurezza del territorio e la qualità della vita dei cittadini non hanno colore politico. Così operando si rischia di cadere nella demagogia e credo che lei ci sia riuscito incontrando i sindaci. Quei sindaci che hanno ribadito la loro contrarietà all’ipotesi prevista dal commissario straordinario per l’emergenza rifiuti, Nichi Vendola, di bruciare il cdr nella centrale di Cerano per chiudere il ciclo dei rifiuti.

Una fase che si sarebbe potuta risolvere in anticipo, e con ottimi risultati, se solo il commissario Vendola avesse adempiuto al piano rifiuti del suo predecessore, Raffaele Fitto. Prevedendo, cioè, un termovalorizzatore. Un impianto di questa portata è indispensabile per concludere il ciclo dei rifiuti, in una città come Brindisi, strano a dirsi, dove si è realmente ad un passo dal completamento, come hanno fatto altre città italiane.
Rimane la contrarietà di Alleanza nazionale all’ipotesi di bruciare il cdr a Cerano e rimangono in noi molti dubbi su come si sta muovendo la Regione. Una segretezza che ci fa dubitare sui reali supporti scientifici che portano alle scelte della Regione. Ci portino gli studi in merito e siamo pronti al confronto, non avendo posizioni aprioristiche, ma assumendo volta per volta un comportamento che è anche il frutto dei dati forniti, in merito, dall’Organizzazione mondiale della sanità.
Quanto al consigliere Romano, che a quella riunione era presente, certamente per lui ci sarà molto imbarazzo nell’ingoiare poco per volta l’idea del cdr a Cerano, giacché, lo stesso, fino a poco fa si era detto contrario. Inoltre, quanto ai numeri e alla presa di posizione del consigliere Romano sulla stampa, dalla quale invoca i registri tumori aggiornati, è bene che il collega sappia che in Italia non esistono (e non credo nel resto del mondo) registri aggiornati al semestre precedente. Non li ha neanche la provincia di Modena, che in merito è tra quelle all’avanguardia nel Paese.
Giusto per chiarire le idee al consigliere, è necessario recuperare le cartelle cliniche originali dei deceduti e recuperare il dato dei pazienti che si curano fuori regione. Nella nostra, purtroppo, non abbiamo ancora le schede di dimissioni ospedaliere dell’inizio del 2006!
Romano, inoltre, quando tira in ballo il registro dei tumori, deve essere informato che il registro per le province di Taranto e Brindisi esiste già ed è pronto per l’accreditamento nazionale ed internazionale. Il collega, piuttosto, si preoccupi di chiedere alla sua maggioranza le risorse necessarie affinché questo progetto non si fermi, che gli operatori non tornino a spasso e che tutto non cada nella demagogia, come mi sembra abbiano fatto Losappio e Romano in questa circostanza”.

UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE

Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page