Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CDR e carbone: le precisazioni di Errico sulla centrale Enel



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/11/2006

CDR e carbone: le precisazioni di Errico sulla centrale Enel

In relazione al comunicato stampa del Comitato 8 giugno, il presidente della Provincia Michele Errico precisa che ha direttamente posto alla Regione Puglia, in persona del suo presidente, il problema dell’impossibilità della sostenibilità ambientale dell’utilizzazione del CDR nelle centrali brindisine in quanto, comunque, nuovi elementi inquinanti sarebbero immessi in atmosfera.

Il problema attualmente all’esame degli Enti non può che essere esclusivamente la riduzione della quantità di carbone per l’alimentazione delle centrali e la copertura totale degli impianti di movimentazione e di stoccaggio del carbone stesso.
Il presidente Errico comunica che è stato già iniziato il procedimento nell’ambito della valutazione integrativa ambientale nei confronti dell’Enel per l’adozione delle migliori tecnologie esistenti per le operazioni suddette.
E’ stata altresì richiesta agli Enti competenti, statali e regionali, la riapertura dell’istruttoria relativa alla realizzazione del molo carbone, ritenendo la valutazione regionale dell’epoca non ortodossa in relazione alla situazione globale ambientale brindisina.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI

Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page