Brindisi, 24/11/2006
CDR e carbone: le precisazioni di Errico sulla centrale Enel
In relazione al comunicato stampa del Comitato 8 giugno, il presidente della Provincia Michele Errico precisa che ha direttamente posto alla Regione Puglia, in persona del suo presidente, il problema dell’impossibilità della sostenibilità ambientale dell’utilizzazione del CDR nelle centrali brindisine in quanto, comunque, nuovi elementi inquinanti sarebbero immessi in atmosfera.
Il problema attualmente all’esame degli Enti non può che essere esclusivamente la riduzione della quantità di carbone per l’alimentazione delle centrali e la copertura totale degli impianti di movimentazione e di stoccaggio del carbone stesso. Il presidente Errico comunica che è stato già iniziato il procedimento nell’ambito della valutazione integrativa ambientale nei confronti dell’Enel per l’adozione delle migliori tecnologie esistenti per le operazioni suddette.
E’ stata altresì richiesta agli Enti competenti, statali e regionali, la riapertura dell’istruttoria relativa alla realizzazione del molo carbone, ritenendo la valutazione regionale dell’epoca non ortodossa in relazione alla situazione globale ambientale brindisina.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia
|