Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, I Ds sul decentramento amministrativo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2003

I Ds sul decentramento amministrativo

Da appena un mese è mezzo si è conclusa la consigliatura comunale.
Solo oggi , a bocce ferme, qualcuno riscopre il Decentramento e la necessità che alle Circoscrizioni siano conferite le deleghe.
Verrebbe da dire, meglio tardi che mai…!
Solo oggi, nel mentre che in piazza Matteotti siede un Commissario prefettizio, si chiede, intempestivamente e demagogicamente, l’approvazione della riforma di questi consessi, che notoriamente è una scelta politica.
E’ bene ribadire che quella del Decentramento è stata una battaglia che ha visto il nostro partito da sempre in prima linea, e non solo ai tempi dell’elaborazione del programma delle scorse elezioni comunali, dove il decentramento era punto centrale e qualificante, ma sin dagli anni settanta , epoca in cui l’esigenza di creare dei livelli amministrativi vicini ai cittadini e ai loro bisogni fu prima manifestata poi messa concretamente in atto dall’allora PCI.
Nella trascorsa consigliatura, dopo una lunga serie di consultazioni e di riunioni congiunte con organi comunali e all’interno dei partiti, che avevano visti impegnati i presidenti ed i consiglieri eletti nelle file del centrosinistra, si era quasi arrivati al dunque, con l’individuazione di fondi in bilancio per le circoscrizioni.
Totalmente assenti, in quella fase, erano proprio quei consiglieri circoscrizionali della Casa delle Libertà che oggi riscoprono tardivamente il Decentramento.
Ciononostante le funzioni stavano per essere finalmente conferite, quando la consigliatura si è interrotta per le ragioni che tutti conosciamo.
Non comprendiamo, peraltro, la lamentela in merito alla mancanza di compensi per gli eletti nelle circoscrizioni.
E’ ben noto come la legge 267 del 2000 di Riforma delle Autonomie Locali subordini l’erogazione di indennità o di gettoni di presenza in favore dei presidenti e consiglieri circoscrizionali all'attribuzione di funzioni delegate alle circoscrizioni.
Esternazioni giornalistiche e dichiarazioni di buoni propositi a parte, misureremo le reali volontà di partiti e movimenti di tutti gli schieramenti in merito alla riforma delle circoscrizioni, dai fatti, ad iniziare dei programmi politici per le prossime comunali.
Nel nostro programma, il decentramento continuerà, ovviamente, ad essere un tema di primaria importanza, da perseguire innanzitutto nell’interesse dei cittadini.

Gli eletti nelle Circoscrizioni dei DS
La segreteria cittadina DS

COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page