Brindisi, 30/11/2006
20° anniversario inaugurazione Unità Terapia Intensiva Neonatale
Domani, 1 dicembre, alle ore 9, presso l’aula magna del “Di Summa” di Brindisi, in occasione del 20° anniversario della inaugurazione della Unità di Terapia Intensiva Neonatale di Brindisi, si terrà un convegno scientifico. Questo il dettaglio del programma. Si inizierà con il saluto delle autorità: il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, il sindaco Domenico Mennitti e l’assessore regionale alle Politiche della salute Alberto Tedesco.
I lavori saranno introdotti dal direttore generale dell’Ausl BR/1 Guido Scoditti e dal direttore sanitario Emanuele Vinci oltre che da Giuseppe Latini, direttore della Divisione di Neonatologia di Brindisi.
La prima sessione dei lavori sarà presieduta dal prof. Cavallo di Bari e verrà moderata dalo stesso Latini e da Vitacco di Taranto. In questa sessione è prevista la lettura magistrale del prof. Carnielli di Ancora sul tema “Che cosa è cambiato nella malattia respiratoria del pretermine”.
La seconda sessione, che inizierà alle ore 10.30, presidente A. Mautone (Bari) e moderatori L. Esposito (Acquaviva delle Fonti) e G. Rinaldi (Foggia), sarà incentrato sulla relazione del dott. Giannuzzi (Brindisi) sulla “Valutazione dell’attività elettrica cerebrale in epoca neonatale. Terza ed ultima sessione, presidente D. De Mattia (Bari) e moderatori R. Longo (Lecce), G. Presta (Tricase), registreranno le relazioni dei dottori L. Quartulli e C. Vecchio (Brindisi) sul “follow-up del neonato a rischio”, di E. Rosati (Brindisi) sulla diagnostica delle cardiopatie congenite, di Antonio Del Vecchio (Brindisi) su “Emotrasfusioni neonatali: lo stato dell’arte”. Le conclusioni del convegno saranno affidate Giuseppe Latini.
COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1
|