San Pietro V.co, 05/12/2003
Sottoscritto protocollo d’intesa Comune - Distretto Militare
Approvare apposite iniziative finalizzate all’informazione dei giovani, donne comprese, su tutte le attività promosse dall’Esercito Italiano per la promozione al reclutamento nei vari tipi di arruolamento volontari dell’Esercito Italiano. Con questo obiettivo il Comune di San Pietro Vernotico, rappresentato dal sindaco Giuseppe Romano, e il Distretto Militare di Lecce, rappresentato dal comandante colonnello Antonino Vassallo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale “Valzani” di San Pietro Vernotico, gremita di alunni delle quinte superiori.
Nel particolare, con questo protocollo, il Distretto Militare di Lecce si impegna ad inviare al Comune i bandi di arruolamento e tutto il materiale divulgativo da distribuire ai giovani interessati, nonché i moduli di domanda e questionari per gli aspiranti volontari in ferma breve e per gli altri concorsi. Per dare attuazione a questo il Distretto istituirà corsi di formazione per il personale messo a disposizione dal Comune allo scopo di poter fornire specifiche e complete informazioni sui vari bandi di arruolamento, adeguato supporto per la compilazione delle domande e dei questionari e informazioni utili sugli sbocchi occupazionali nelle Forze Armate.
Il Comune, oltre a mettere a disposizione il proprio personale, organizzerà, in collaborazione con il Distretto, incontri con i giovani, anche mediante coinvolgimento di enti, associazioni giovanili, sportive, culturali e del tempo libero; istituirà presso la Biblioteca comunale “G. Melli” il servizio di distribuzione e ricezione delle domande di arruolamento con il relativo questionario, assumerà iniziative agevolate per i volontari e favorirà la costituzione di un’associazione tra gli ex-volontari.
Hanno preso parte all’incontro presso l’ITC “Valzani”, oltre ai due firmatari, il presidente del Consiglio comunale, Giampietro Rollo, il dirigente scolastico dell’ITC, Pasquale Sanasi, l’assessore ai Servizi sociali Teobaldo Mingollae, l’assessore all’Urbanistica Antonio Enrico, l’assessore al Bilancio Ettore Iannucci e il tenente colonnello Carmelo Palano del Distretto Militare di Lecce. E’ stato quest’ultimo, prima della cerimonia delle firme, ad illustrare ai ragazzi le opportunità che l’Esercito Italiano mette a disposizione e i “pro e i “contro” della scelta di arruolarsi come volontario in ferma breve, sottolineando come questa scelta debba essere dettata soprattutto da una forte convinzione. Proprio su questo punto, il comandante del Distretto militare di Lecce, colonnello Antonino Vassallo, ha incentrato il suo intervento evidenziando che il “mestiere” del soldato va al di là delle altre occupazioni e che è un errore decidere di arruolarsi solo perché c’è mancanza di lavoro o per ritirare lo stipendio a fine mese. Soprattutto dopo l’attentato di Nassiriya, questo atteggiamento non è più proponibile in quanto tale decisione deve essere supportata da una motivazione profonda e sentita che da un lato permetta di sopportare le difficoltà che la vita militare e l’addestramento comporta e dall’altro di mettere in considerazione la possibilità di sacrificare la propria vita in nome di ideali di pace e di aiuto agli altri popoli.
Il sindaco Giuseppe Romano, dopo aver ringraziato il comandante Vassallo, ha continuato a parlare dell’importanza che tale scelta comporta e di come il Comune creda fortemente in questo progetto e di impegnarsi, pertanto, nell’aprire uno sportello di attività istituzionale e informativa sull’arruolamento che, per mezzo delle novità introdotte (si pensi come ad esempio all’arruolamento delle donne e allala sospensione del servizio di leva obbligatorio), diventa sempre più specialistico e professionale, andando quindi a formare, oltre il carattere, anche la cultura dei giovani sull’esempio delle Accademie militari che hanno al proprio interno dei veri e propri corsi di laurea.
Alla firma del protocollo d’intesa è seguito uno scambio di doni tra il sindaco e il comandante, a suggello di una collaborazione che possa dimostrarsi valida e duratura.
COMUNICATO AMMINISTRAZINE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|