San Pietro V.co, 06/12/2003
Le manifestazioni natalizie del Dicembre Sampietrano
Domenica 7 dicembre alle ore 17,30 il sindaco Giuseppe Romano darà avvio alle manifestazioni natalizie in programma per il “Dicembre Sampietrano” che dal 7 dicembre al 6 gennaio animeranno le strade, le piazze e rioni della cittadina.
Questa prima giornata di eventi e spettacoli si apre con l’inaugurazione di ben dieci presepi dislocati lungo tutto il paese. La particolarità di questi presepi è quella che ognuno di essi riproduce un tema specifico e di attualità: in piazzetta Torre è rappresentata la Natività e l’handicap; nei giardini di via Sabaudia la Natività e il Medioriente: Gerusalemme martoriata; in piazzetta San Pietro la Natività e il continente africano (la fame, la guerra, le migrazioni); in piazzetta Mercato coperto la Natività e il mondo industrializzato (opulenza, benessere, sfruttamento ed emarginazione); il Largo Osanna la Natività e il mondo comunista; nel Centro Anziani la Natività e il mondo dell’anziano (la solitudine l’assistenza, la sanità); in piazza del Popolo la Natività e la Santa Sede (il Vaticano e il messaggio di pace); all’ingresso della “Grotta” la Natività e i malati e, infine, nel rione Artisti e a largo Consorzio due presepi tradizionali di cui uno realizzato completamente in sughero.
Durante tutte le manifestazioni, i dieci stand gastronomici presenti nei pressi dei presepi offriranno gratuitamente ai visitatori “le pittule della vigilia dell’Immacolata”, pucce, focacce, “rape cu lu pane frittu”, dolci e tutte le altre delizie alimentari tipici della tradizione gastronomica sampietrana.
“Quest’anno – ha dichiarato il sindaco Romano – abbiamo voluto proporre un calendario ricco di eventi e manifestazioni con diverse e importanti motivazioni: rilanciare i prodotti locali, sia gastronomici che artigianali, dando un’occasione di visibilità agli operatori del settore, alle aziende e ai commercianti; rivolgerci ai sampietrani per coinvolgerli, attraverso spettacoli, manifestazioni, ma anche incontri culturali e mostre tematiche, alla vita del paese, recuperando il tempo perduto e ricreando un legame forte con il paese; veicolare a San Pietro il flusso turistico-natalizio dei paesi limitrofi e della città capoluogo e, per ultimo ma primo in ordine di importanza, dare un contributo fattivo a due associazioni locali di volontariato per portatori di handicap “Unitalsi” e “La Rinascita”.
Difatti, i negozi convenzionati che espongono la locandina “Regalati un sorriso” doneranno una parte del ricavato degli acquisti fatti per Natale da cittadini e ospiti alle due associazioni. Anche chi acquisterà il “paniere della solidarietà”, un cestino colmo di prodotti enogastronomici locali, donerà una parte del ricavato alle due associazioni sampietrane”.
La giornata inaugurale del “Dicembre Sampietano” continua con lo spettacolo itinerante di animazione “Magic Disney Parade”, che farà rivivere le più belle favole Disney in una cornice suggestiva tra luci, canzoni ed effetti speciali; una parata, organizzata da Teatrocittà di Brindisi, con oltre 20 personaggi Disney che sfilano lungo i corsi principali dando la possibilità ai bambini e alle famiglie di fotografarsi con i personaggi delle fiabe.
Infine, presso Villa Donna Adriana, una residenza gentilizia recentemente ristrutturata, si aprirà un’interessantissima mostra fotografica sul poeta Eugenio Montale a cui seguirà un convegno dal titolo “Refusi, occasioni, imprevisti: Montale oltre il male di vivere”.
La mostra potrà essere visitata sino al 6 gennaio, insieme ad altre quattro mostre, sempre allestite in Villa Donna Adriana: una mostra di macchine fotografiche d’epoca; una mostra di pittura con i pastelli del maestro Antonio Buscicchio; una mostra di sculture in terracotta del maestro Ugo Malecore e una mostra di sculture di Stefania Palumbo.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO VERNOTICO
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|