Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Carbone, Porto, Centrali, Enel: le richieste della Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/12/2006

Carbone, Porto, Centrali, Enel: le richieste della Provincia

Nella settimana trascorsa tre diverse e sinergiche sono state le iniziative della Provincia di Brindisi relativamente alla logistica del carbone porto-centrali.

Al Ministero dello Sviluppo Economico - che ha dato trenta giorni agli Enti Locali prima di procedere alla autorizzazione dei nuovi sistemi di scarico e trasporto del carbone - la Provincia ha risposto che “qualunque autorizzazione pur migliorativa deve sancire la provvisorietà di un regime logistico che potrà essere accettato dal territorio e dalle istituzioni brindisine solo al conseguimento di: significativa riduzione della movimentazione del carbone; confinamento della movimentazione portuale di carbone, ceneri e gessi di entrambe le centrali Enel e Edipower su molo da realizzare nel porto esterno di Brindisi secondo variante al Piano Regolatore Portuale adottata dal Comitato Portuale il 17.6.2002, a spese delle aziende elettriche secondo protocollo d’intesa Enel-Autorità Portuale del 14 marzo 2001; effettiva riduzione del trasporto su gomma alla eccezionalità; copertura dei carbonili, anche di quello della centrale di Brindisi Sud.”

All’Enel è stata chiesta la progettazione e realizzazione della copertura del carbonile di Cerano, precisando che - in caso di inerzia - la Provincia porrà tale “sostanziale e inderogabile condizione prescrittiva” in sede di Autorizzazione Integrata Ambientale, che l’ENEL dovrà acquisire nei prossimi mesi in base alle nuove norme di legge per la prosecuzione dell’esercizio della centrale.

Infine per il prossimo 6 dicembre è stato promosso l’incontro tra l’Assessore Regionale ai Trasporti, il Sindaco di Brindisi e il Presidente dell’Autorità Portuale per riavviare l’iter amministrativo della realizzazione nel porto esterno di Brindisi di molo destinato a combustibili e reflui delle centrali termoelettriche brindisine, a spese delle aziende elettriche secondo il citato protocollo d’intesa.
La realizzazione di tale molo non fu consentita da delibera della Giunta Regionale Fitto contenente pronunciamento di compatibilità ambientale non favorevole nonostante i pareri favorevoli di Comune e Provincia.
Tale pronunciamento non favorevole è stato successivamente contestato dallo stesso Ministero dell’Ambiente.

Urge il recupero del progetto del molo combustibili proprio nell’ottica ambientale dell’allontanamento dello scarico del carbone dalla città e dalle banchine passeggeri, ma soprattutto al fine del rilancio del porto, possibile solo attraverso l’affrancamento delle banchine esistenti dal traffico di carbone, ceneri e gessi e il confinamento spaziale dei traffici energetici nel porto esterno con netta separazione da quelli commerciali e passeggeri del porto medio.

Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page